Vescovo Trasarti: ‘Attenzione ai falsi preti’
“Nei giorni scorsi sono avvenuti fatti incresciosi a danno di sacerdoti e fedeli della Diocesi – evidenzia il Portavoce del Vescovo don Giacomo Ruggeri –, in merito alla falsa identità di persone che si presentavano come sacerdoti, inviati dal Parroco, per raccogliere denaro in occasione delle benedizioni pasquali nelle famiglie e nei luoghi di lavoro.”
“Tali persone non sono mai state autorizzate né dal Vescovo, nè dalla Curia Vescovile, nè dai Parroci responsabili delle parrocchie – precisa don Ruggeri –. Qualora, in un futuro, si ripresentassero tali persone accertatevi in tempo reale telefonando al proprio Parroco o all’Ufficio Comunicazioni Sociali verificando l’attendibilità dei dati forniti e delle richieste addotte.“
“Accanto a questi episodi si invitano caldamente i Parroci, e anche i sacerdoti non più in esercizio pastorale, – puntualizza il Portavoce del Vescovo – a non cedere nessuna somma di denaro a persone che si presentano con l’inganno di lasciti di eredità da parte di propri congiunti morti da tempo. È una truffa a pieno titolo e con tale escamotage il sacerdote ignaro di tutto ciò, per poter ritirare la falsa eredità, viene invitato dai delinquenti a versare un somma di denaro per le spese del disbrigo pratica, chiedendo allo stesso religioso di recarsi presso un luogo prefissato dai truffatori per l’incontro. Avvisate immediatamente le Forze dell’Ordine, non cedete nessuna somma di denaro, non recatevi a nessun tipo di appuntamento e siate attenti nell’aprire la porta di casa a persone che si presentano con tale “biglietto da visita”.
“La Curia Vescovile, inoltre, – conclude don Ruggeri – richiama all’attenzione i sacerdoti nell’essere molto attenti verso false ditte che si presentano a nome della medesima Curia come esperti nel restauro di oggetti sacri e religiosi, prendendo l’oggetto in questione e l’anticipo dei lavori, dileguandosi poi per sempre. Anche in tale occasione accertarsi in tempo reale presso l’Ufficio Comunicazioni Sociali della veridicità di quanto affermato da tali individui”.
Da. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!