Pesaro-Urbino: torna il ‘Piacere della carne’
Si rinnova il patto di qualità tra produttori, commercianti e consumatori. Torna, infatti, dal 12 marzo all’11 aprile la sesta edizione de “Il Piacere della Carne” iniziativa gastronomica che coinvolge ristoranti e macellerie del Montefeltro, promossa da Confesercenti, Terre del Montefeltro, Parco Sasso Simone e Simoncello e le Comunità Montane del Montefeltro e dell’Alta Val Marecchia.
Piatto forte dell’iniziativa si conferma la qualità: anche quest’anno carni e tecniche di lavorazione saranno certificate dalla cooperativa di allevatori Bovinmarche con il marchio di garanzia ‘Montefeltro’, in grado di attestare non solo la provenienza dei bovini dal territorio delle quattro Comunità Montane della provincia di Pesaro e Urbino (Alta Val Marecchia, Montefeltro, Alto e Medio Metauro, Catria e Nerone), ma anche la corretta macellazione, conservazione e frollatura del prodotto. Un marchio che è garanzia tangibile di qualità, ma anche strumento per fornire ai consumatori la possibilità di scegliere con maggiore consapevolezza che cosa portare in tavola. “Il piacere della carne” si avvale anche del supporto di Camera di Commercio di Pesaro Urbino, Regione Marche, Provincia di Pesaro Urbino, Accademia Italiana della Cucina, Fiesa Confesercenti e Associazione Italiana Sommelier.
Nei ristoranti il piacere si rinnova
A tavola, quest’anno, c’è un piacere in più: la possibilità di gustare la ricetta delle tagliatelle al ragù bianco di marchigiana tagliata a punta di coltello, al prezzo promozionale di 6 euro.
E’ questa la novità proposta dai dieci ristoranti del Montefeltro aderenti al ‘Piacere della Carne’ che, accanto alle tagliatelle, proporranno fino all’11 aprile anche menù completi a base di carne marchigiana al prezzo convenzionato di 22 euro (vini esclusi). A tavola, i piatti tradizionali del territorio: dallo spezzatino con patate di Montecopiolo, al bollito misto con salse e verdure, dall’involtino con speck e verza, agli straccetti di marchigiana insaporiti con aceto balsamico, rucola e scaglie di pecorino.
Per chi ama il buon vino, anche la possibilità di scegliere l’abbinamento consigliato dall’Associazione italiana Sommelier con il Bianchello del Metauro Doc 2007 “Album” Galiardi, che sarà disponibile nei ristoranti aderenti al prezzo promozionale di 7 euro a bottiglia oppure, a degustazione, a 2 euro al bicchiere.
Nell’ambito dell’iniziativa, realizzata con la collaborazione della Federazione dei Ristoratori di Confesercenti, va evidenziato l’impegno degli operatori a diminuire il prezzo dei menù (dai 24 euro del 2008, ai 22 euro di quest’anno), pur mantenendo inalterata la qualità dei prodotti serviti in tavola. Un impegno che testimonia la consapevolezza della categoria rispetto all’attuale crisi dei consumi, ma anche la volontà di puntare alla qualità e alla valorizzazione delle produzioni locali, nel rispetto del consumatore e di tutta la filiera.
Ai clienti dei ristoranti, inoltre, sarà fornita un’apposita scheda nella quale esprimere una preferenza rispetto ai piatti gustati e all’abbinamento cibo e vino. Tra tutte quelle raccolte, sarà estratta una scheda vincente per ogni ristorante. I nominativi corrispondenti potranno partecipare gratuitamente alla Serata di Gala, prevista a conclusione dell’iniziativa.
Tagliatelle e menù promozionali del ‘Piacere della Carne’ sono disponibili fino al 12 aprile nei ristoranti: Le Contrade (Piandimeleto tel. 0722.721797); Al Bel Fico (Pennabilli tel. 0541.928810 – cell.339. 6851798 – 339 7788634); Quelli della notte (Carpegna tel. 0722.770050 – cell. 339.2214756); Lago Verde (Pennabilli tel. 0541.915012); Vecchio Montefeltro (Carpegna tel. 0722.77136); La Locanda del Torrione (Pietrarubbia tel. 0722.75387); San Girolamo (Frontino tel. 0722.71293 – 710010); La Nuova Rupe (Pietrarubbia tel. 0722.75133); Villa Labor (Loc. Madonna di Pugliano tel. 0722.739025); Antichi Sapori (San Sisto di Piandimeleto tel. 0722.740220 – 347.8073483)
I teneri macellai
Il marchio di garanzia ‘Montefeltro’ renderà riconoscibili anche le vetrine delle sette macellerie di qualità che proporranno -dal 12 marzo all’11 aprile- carne di qualità certificata da Bovinmarche: Antica macelleria Venturi (Pennabilli), Macelleria del Corso (Carpegna), Allegretti Maurizio (Piandimeleto), Macelleria O.K. (Montecalvo in Foglia), Bottega della carne (Novafeltria), F.lli Oppioli (Sassocorvaro), Cappella Gianfranco (Talamello).
Da non perdere, in questi esercizi, le ‘Offerte pacco famiglia’ che permettono di fare una bella scorta di differenti tagli di carne marchigiana –dall’arrosto all’ossobuco, dalle fettine al bollito- a prezzo promozionale (6 chili al costo di 65 euro; 10 chili al costo di 110 euro). L’iniziativa si avvale della collaborazione della Fiesa, il sindacato degli alimentaristi aderente a Confesercenti.
Da Confesercenti Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!