Pesaro: tutto aperto con la Stradomenica
A Pesaro, la terza domenica di marzo è una Stradomenica. Dunque, domenica 15 marzo la città si apre allo shopping, alla cultura, agli incontri e al tempo libero.
Da questa domenica poi, alla già ricca offerta culturale si aggiunge il museo Oliveriano, un’opportunità straordinaria per apprezzare il valore storico e artistico delle opere ospitate, tra cui i reperti del lucus Pisaurensis e della necropoli picena di Novilara.
Torna anche il tradizionale mercato cittadino e il mercatino dell’antiquariato. Da questo mese parte inoltre il corso di antiquariato e restauro che propone quattro incontri (15 marzo, 19 aprile, 17 maggio, 21 giugno) completamente gratuiti, con attestato di frequenza finale, dalle 9.30 alle 12.30, a palazzo Mazzolari Mosca (sala conferenze). Le lezioni, complete di dispense, ripercorrono storia e tecniche dal Medioevo all’Ottoccento e sono tenute da Alberto Vincenzo Vaccari, docente, autore di libri, consulente e restauratore (iscrizioni allo 0721-387555).
Al chiostro del San Domenico, tutta la giornata, in collaborazione con Pesaro Parcheggi si potranno ammirare i quadri degli artisti dell’associazione “Art Pesaro”, di pittori di arte moderna e di un mosaicista.
Per dedicarsi allo shopping, per pranzi e spuntini sono aperti negozi, bar e ristoranti del centro, del mare e di Baia Flaminia. Sarà anche possibile visitare gratuitamente o a prezzi promozionali, musei e biblioteche del centro storico. Alla chiesa della Santissima Annunziata inaugura, alle ore 18.30, con ingresso gratuito, la terza edizione della rassegna “Concerti e conversazioni ai musei. L’arte incontra la musica”- L’anima dei luoghi (Info 0721 387357-474).
Inoltre il Registro Storico Benelli presenta in piazza del Popolo un motocarro (completamente restaurato) costruito dalla Benelli fra il 1938 e il 1940 per l’esercito italiano. Il motocarro fa parte di una grossa commessa di motocicli e motocarri ordinati dall’esercito italiano alla Benelli per il secondo conflitto mondiale. Per gli amanti di Pirandello al teatro Rossini, il teatro Stabile di Sardegna e Diablogues presentano alle ore 17 “Pensaci, Giacomino! per la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi (info. biglietteria orario: da giovedì a sabato 9.30 -12.30 /16.30 -19.30, domenica 9.30-12.30 /16.30 ad inizio spettacolo tel. 0721387621).
Infine per gli appassionati di fotografia è ancora possibile partecipare al concorso “Fotografa la Stradomenica” organizzato in collaborazione con il Fotoclub di Pesaro, inviando fotografie fino al 27 marzo, a Comune di Pesaro Servizio Promozione territoriale (viale Trieste 164 61100 Pesaro) di una qualsiasi terza domenica a scelta. In premio targhe e 500 euro per il primo classificato, 300 per il secondo e 200 per il terzo (info: Fotoclub Pesaro 338 9920433- 0721 24316, il regolamento su www.comune.pesaro.pu.it).
Domenica 15 marzo 2009
Lo shopping
NEGOZI in centro, al mare e in Baia flaminia APERTI
MERCATO CITTADINO MENSILE
Piazzale Carducci e via La Marca
dalle ore 8.00 alle ore 13.00
MERCATINO DELL ANTIQUARIATO
Piazza del Popolo, via Rossini, Palazzo Gradari, Palazzo Mazzolari Mosca
dalle ore 9.00 alle ore 19.00
I luoghi della cultura
Aperture musei, monumenti, biblioteche
Casa Rossini
via Rossini 34
9.30-12.30, 16.00-19.00
ingresso gratuito
info 0721 387357-474
Sinagoga
via delle Scuole
9.30-12.30, 16.00-19.00
ingresso gratuito
info 0721 387357-474
Museo Oliveriano
via Mazza 97
10.00-12.00
ingresso gratuito
Info 072133344
Museo Diocesano
palazzo Lazzarini via Rossini 53
9.30-12.30, 16.00-19.00
ingresso ridotto 2 euro (comprende anche ingresso a Chiesa del Nome di Dio)
Info 0721 68095
Chiesa del Nome di Dio
Via Petrucci
9.30-12.30, 16.00-19.00
ingresso ridotto 2 euro (comprende anche ingresso a Museo Diocesano)
Info 0721 68095
Le collezioni d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro
palazzo Montani Antaldi, via Passeri 72
10.30-12.30, 17.00-19.30
ingresso gratuito
info 0721-68861
Officine Benelli
via Mameli 22
9.30-12.30, 17.00-19.30
ingresso gratuito
info 0721- 31508, 328 6580802
Biblioteca San Giovannni
via Passeri 102
orario:15.00- 20.00
prestito, consultazione, navigazione internet, wireless, caffè letterario
alle 16.30 ospita l’evento: “Retroscena e retrogusti di un critico di frontiera – Conversazione tra Mario Dondero e Morando Morandini”
info. tel. 0721-387770 biblioteca@comune.pesaro.ps.it
Dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!