Bandiera Arancione un progetto enogastronomico per promuovere il territorio Marchigiano

Ad illustrare il progetto è stato il referente dei paesi Bandiera Arancione delle Marche Giuliano Ciabocco. “L’intento – ha detto – è quello di avviare e sviluppare un’azione promozionale, in raccordo con la programmazione regionale, che sia in grado di coinvolgere tutto il territorio e di proporre al turista una “esperienza” più che una semplice vacanza, nell’ambito di una offerta caratterizzata da varietà e creatività e al tempo stesso da forte identità”. Sul versante degli strumenti il progetto prevede l’utilizzazione del portale Internet www.gustalarancione.com per la comunicazione; la realizzazione di una brochure contenente la presentazione dell’offerta, corredata da foto e descrizione di un piatto tipico locale per ogni Comune Bandiera Arancione; l’organizzazione di iniziative nei 16 paesi Bandiera Arancione delle Marche; la partecipazione a fiere ed eventi nazionali ed esteri anche in collaborazione con l’ENIT (es. I Viaggiatori di Lugano, Monaco..); l’organizzazione di educational tour per giornalisti della stampa italiana ed estera; l’esportazione di tipicità marchigiane all’estero. Nell’ambito della programmazione e del coordinamento delle iniziative previste dalla Regione Marche, verranno coinvolti alcuni comuni della regione francese della Francia e della Germania con caratteristiche simili ai comuni Bandiera Arancione marchigiani, come sta già avvenendo con la regione della Borgogna).
Dalla Regione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!