PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

San Costanzo:domenica ‘Lecturas Dantis’

Dante AlighieriSi apre il sipario sul Purgatorio domenica al Teatro della Concordia. La “Lectura Dantis” approda a San Costanzo e porta in scena i canti XVI, XVII e XVIII dove espiano i loro peccati gli iracondi (immersi in un fumo densissimo, come quello che ha ottenebrato la loro mente) e gli accidiosi, le anime che scontano la negligenza nel compiere il loro dovere. Figure centrali della III e IV cornice sono Marco Lombardo, modello di perfetto cortigiano in cui Dante coglie un riflesso di se stesso, e l’abate di San Zeno.


Lo spettacolo è affidato alle voci recitanti di Pietro Conversano e Lucia Ferrati, alla introduzione del professor Alfredo Prologo (Società Dante Alighieri di Pesaro), alla musica e alle immagini. Registrazioni e ambientazioni sonore sono a cura di Luca Marzi.
Si comincia alle 17. Per arrivare a San Costanzo, anche in questa tappa delle letture itineranti la Provincia mette a disposizione un autobus che parte alle 15 dal Pesaro, in piazzale della Libertà. L’ingresso allo spettacolo è gratuito.
La rassegna è organizzata dall’assessorato alle attività culturali in collaborazione con il Comitato di Pesaro della Società Dante Alighieri e i Comuni coinvolti nella rassegna.

Per maggiori informazioni, tel. 0721 359311 – 359294, www.lecturadantis.it.

Dalla Provincia di Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 31 ottobre, 2008 
alle ore 12:14
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!