PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Al via a Monte Porzio la Ia Fiera d’Ottobre “dall’uva al vino”

Il 3 e 4 Ottobre parte la VI edizione della Sagra dedicata a uva, vino e tradizione paesana

locandina I Fiera d'Ottobre MonteporzioCome ormai di consuetudine gli abitanti di Monte Porzio si preparano al grande evento che coinvolge quasi tutta la popolazione: i giovani per la preparazione e la pulizia delle cantine e dei cortili dei palazzi settecenteschi del centro storico del paese, mentre i meno giovani a preparare le delizie che verranno messe in tavola nei giorni 3 e 4 ottobre.


 Come da tradizione nei due giorni si rivivranno i momenti di festa della vendemmia e della pigiatura dell’uva: antica usanza che ormai è solo nei ricordi dei più anziani. Un grande evento dedicato al vino e alla tradizione contadina: l’uva che arriverà in piazza su un carro agricolo trainato da un trattore di altri tempi, seguirà tutte le fasi, dalla pesatura sotto l’occhio vigile del fattore, alla pigiatura fatta a piedi nudi dalle ragazze del paese. Non mancheranno certo momenti di ricordi e di allegria.

Apertura della Festa
Alle ore 15 di sabato 3 ottobre verranno aperti i cortili dei palazzi settecenteschi e dalle ore 19 saranno in funzione gli stands gastronomici con piatti tipici della cultura contadina e specialità culinarie. Inoltre nei suggestivi vicoletti e lungo le vie del centro storico ove artigiani ed espositori ne faranno da cornice sarà possibile assaggiare il miglior nettare delle nostre valli dietro il consiglio di sommeliers e accompagnati da tanta buona musica.

pigiatura dell'uvaLa Fiera Ottobrina
Nella giornata di domenica si svolgerà anche la cosiddetta “Fiera Ottobrina”: questa è la prima delle fiere che si svolgeranno nel corso del mese di ottobre. Tali fiere risalgono all’Anno Domini 1763, giorno 6 gennaio, quando Papa Clemente XIII con una notifica concedeva ai Conti di Montevecchio la facoltà di poter fare quattro pubbliche fiere tutti mercoledì di ottobre.

Unitevi a noi in questi due entusiasmanti giorni!

Oltre ai complessi musicali dislocati in ogni cantina, si esibiranno lungo le vie del centro storico “Valeriano e i lisci come l’olio” e domenica 3 il gruppo folcloristico   allieterà il pomeriggio e la rappresentazione della pigiatura dell’uva.

Per tutte le informazioni è disponibile il numero 331/3707823 oppure 338/4895652 e l’indirizzo email proloco@proloco-monteporzio.it.

Scarica la mappa delle cantine (pdf, 2,25 MB)

dalla Proloco di Monte Porzio

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 29 settembre, 2009 
alle ore 11:44
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!