Fano: telecamere per il controllo delle “isole ecologiche”
Previste sanzioni per vandali e trasgressori della differenziata

Nasce dalla volontà dell’assessore Samuele Mascarin, che ha già preso contatti con gli ispettori ambientali dell’Aset e con la Polizia Municpale, l’idea di installare telecamere e sistemi di video sorveglianza allo scopo di controllare le cosiddette “isole ecologiche” (cassonetti, campane, raccoglitori per la differenziata, etc.), preservandole contro l’azione dei vandali e per “verificare” l’operato dei cittadini in merito alle norme sulla raccolta differenziata.
Per contrastare questi “guastatori ecologici”, attori di comportamenti vandalici e persone irrispettose nei confronti della legislazione sulla differenziata che col favore del buio approfittano per scaricare indiscriminatamente rifiuti di ogni genere nei raccoglitori, a partire dall’autunno 2014 verranno installati tali dispositivi di controllo, telecamere “mobili” che varieranno zona con intervalli di circa 10 giorni permettendo di individuare i colpevoli (mediante registrazione digitale di volti e targhe di automobili).
Oltre alla stupidità delle azioni vandaliche, è riscontrabile un comportamento incivile oltre che illegale nei riguardi dello smaltimento differenziato, temi così commentati da Mascarin: “Esiste un problema reale di inciviltà e di maleducazione che si manifesta in modo sistematico in alcuni punti: a Sant’Orso, a San Lazzaro e al Flaminio in particolare. Chi non ha senso civico, o almeno buon senso, è giusto che paghi salate sanzioni“. Oltre alle segnalazioni di dolo, l’intenzione sarà quella di disincentivare alcuni comportamenti.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!