Pesaro Parcheggi stipula accordo con Sisal per il servizio myCicero
Sosta smart per tutti con carta ricaricabile

A partire dal 21 agosto myCicero è proprio per tutti: si ricarica anche con i contanti. A darne notizia è la Pesaro Parcheggi spa, che comunica l’attivazione della nuova modalità di pagamento, grazie ad un accordo siglato con l’operatore Sisal Group. Per quanti non possiedono carte di credito e per quelli che non si fidano a utilizzarle per gli acquisti on line, la ricarica del credito sosta si può dunque fare anche in contanti.
Per poter usufruire del nuovo canale, è sufficiente procedere alla ricarica del “Credito Sosta” o all’acquisto dell’abbonamento, scegliere la tipologia del titolo da acquistare, e indicare come modalità di pagamento il canale “Sisal”. A questo punto il cliente riceverà, sulla App o tramite e-mail, un codice identificativo (detto Pnr) con il quale potrà recarsi in tutte le ricevitorie del circuito (in ogni tabaccheria, ecc.), mostrarlo all’operatore e procedere al pagamento.
I pagamenti effettuati tramite questa modalità saranno maggiorati dalle seguenti commissioni Sisal: 1,10 euro, per ricariche da 1 a 24,99 euro; 1,65 euro, per ricariche da 25 a 79,99 euro; 2 euro, per ricariche da 80 a 300 euro.
Come si attiva
MyCicero agevola la vita: basta un click. Per scoprire come attivare myCicero e il pagamento elettronico della sosta sulle strisce blu di Pesaro e di molte città italiane (Roma, Bologna, Ancona, ecc.), basta collegarsi all’indirizzo www.mycicero.it, registrarsi e pre-caricare il proprio credito elettronico (ricarica minima 5 euro) con carta di credito (CartaSi, circuito Bemoov, Visa, Master Card, PostePay) PagOnline UniCredit, o in contanti, scegliendo il canale “Sisal”, con ricezione del codice per pagare, nelle ricevitorie.
Una volta registrati e scelta una modalità di pagamento, si può iniziare ad utilizzare il servizio con il proprio cellulare o smartphone, e si pagano soltanto i minuti effettivi di sosta.
Rispetto alle altre modalità di pagamento (monete in parcometro, grattino da comprare , ecc.), con myCicero non si rischiano multe per aver sostato più tempo di quanto si era versato all’arrivo: attraverso la App e il telefono si pagano esclusivamente gli effettivi minuti di sosta utilizzati, interrompendo in qualsiasi momento l’addebito sul proprio credito. Peraltro, qualora il cliente si dimenticasse di interrompere la sosta, con myCicero non verrà mai addebitato oltre l’importo massimo giornaliero impostato.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!