Urbino, numerose iniziative in programma per “Verso Copenhagen”
Dal 7 al 18 dicembre 2009 si terrà a Copenhagen il COP15, la 15a Conferenza delle Parti, ovvero delle Nazioni che hanno firmato la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Obiettivo del COP 15 è quello di stilare un’accordo sul clima che entri in vigore dopo il 2012, anno della scadenza della prima fase del Protocollo di Kyoto. La città di Urbino si prepara a questo evento storico attraverso un fitto calendario di iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e da alcune associazioni cittadine.
Nei giorni 9 e 10 dicembre infatti presso il Liceo Scientifico “Laurana” ed il Liceo Classico “Raffaello” di Urbino si terranno 2 incontri con gli studenti, ai quali prenderanno parte l’Università degli Studi di Urbino, il Comune di Urbino e l’Associazione Ragnarock al fine di sensibilizzare i giovani sui temi del cambiamento climatico, delle energie rinnovabili ed alternative, del risparmio energetico e della responsabilità ecologica individuale. Gli interventi nelle scuole verranno tenuti da docenti del corso di Laurea in Ecologia dei Cambiamenti climatici dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.
Inoltre il 12 dicembre 2009 l’associazione Legambiente – circolo Le Cesane di Urbino organizza l’evento “100 piazze per il clima” in collaborazione con CGIL, Cittadinanza Attiva, Greenpeace, A|P Architetti di Pesaro e con alcune ditte del territorio. Dalle 15.30 in poi si terrà infatti in Piazza S. Francesco un’esposizione di materiali riguardante i cambiamenti climatici, il risparmio energetico e le fonti di energia alternativa e il baratto di piccoli oggetti, giocattoli, fumetti, libri usati, gestito dai ragazzi.
Il 18 dicembre verrà altresì organizzato ad Urbino dall’Associazione Ragnarock in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, l’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”, la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche ed alcuni sponsor il summit dal titolo “COP15: OGGI A COPENHAGEN…E DOMANI? cambiamenti climatici e green economy”, giornata finale del percorso “Verso Copenhagen”, iniziato ad ottobre nella nostra provincia con incontri nelle scuole ed iniziative dedicate al tema.
Il programma prevede una prima sessione mattutina, presso l’Aula Magna di Magistero, dedicata alle scuole; verranno coinvolti infatti i ragazzi delle scuole secondarie provinciali che discuteranno di cambiamenti climatici, risparmio energetico e si raffronteranno su esperienze e ricerche didattiche realizzate nei propri istituti scolastici.
La sessione pomeridiana, dedicata soprattutto alle imprese con partecipazione di politici, imprese italiane e nordiche, associazioni categoria, Camere di Commercio italiane e nordiche ed ambasciate dei paesi nordici verrà invece realizzata presso la Sala Convegni “Serra d’Inverno” del Palazzo Ducale.Sempre il 18 dicembre alle ore 18,00 il Circolo Le Cesane organizzerà “Un brindisi per Copenhagen” in collaborazione con il Bar Raffaello di Urbino.
Per maggiori informazioni sulle iniziative contattare l’Ufficio Attività Produttive ai numeri 0722/309282/3 www.comune.urbino.pu.it.
dal Comune di Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!