PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino, presentazione dell progetto didattico formativo “1000 domande, una sola Europa”

Realizzato in Associazione con l’Università di Urbino “Carlo Bo” – Centro Europe Direct Marche – Il 22 gennaio 2010, ore 11,30 presso la Sala Agricoltura di Palazzo Leopardi

Il Palazzo Ducale“L’Unione europea è in primo luogo l’Europa dei cittadini, che ne costituiscono il tessuto connettivo. E tra i cittadini europei uno sguardo particolarmente attento va rivolto ai giovani, alla loro crescita culturale e civile, al loro essere parte di uno straordinario processo di unificazione che coinvolge il Vecchio Continente”.

 

Con queste parole, il Vice Presidente della Giunta Regionale, Paolo Petrini, titolare della delega alle Politiche Comunitarie, presenta il concorso didattico-formativo, corredato di un gioco a quiz regionale, con cui si intende promuovere tra gli studenti delle scuole superiori delle Marche la conoscenza dell’Europa e dei suoi strumenti di programmazione per lo sviluppo.

E’ una iniziativa del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale – prosegue Petrini – la cui Autorità di gestione opera in rapporto di ‘Associazione’, regolato dalla Ue, con il Europe Direct  Marche dell’Università di Urbino “Carlo Bo”, Centro regionale di informazione comunicazione appartenente all’omonima rete dell’Ue”.

Il progetto si avvale di una stretta collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con gli Istituti scolastici che decideranno di partecipare al gioco. Dopo una importante fase formativa curata da Europe Direct Marche e dal gestore regionale del Fesr, il concorso si baserà sulla premiazione, nelle singole province prima e a livello regionale poi, dei migliori video in formato Dvd realizzati dai singoli Istituti scolastici.

All’incontro con la  stampa partecipano il Prof. Vilberto Stocchi, Presidente di Europe Ditect Marche, il Prof. Marcello Pierini, direttore e responsabile del progetto, e la professoressa Gianna Prapotnich dell’Ufficio Scolastico Regionale. Vi saranno premi in denaro, 1000 e 2000 Euro a Istituto, da destinare ad attività scolastiche legate ai temi europei, e un viaggio studio a Bruxelles per la classe che vincerà il concorso a quiz regionale.

All’iniziativa hanno già assicurato il Patrocinio sia il Ministro per le Politiche Comunitarie Andrea Ronchi e l’Ufficio Scolastico Regionale, mentre la Rappresentanza in Italia della Commissione europea ne assume la Collaborazione a pieno titolo.

da Tiziano Mancini

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 21 gennaio, 2010 
alle ore 21:24
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!