A Urbania “La portinaia Apollonia”, la tragedia della Shoah raccontata ai bambini
Anche i bambini non devono dimenticare. E’ per questo che per la Giornata della Memoria anche la rassegna Piccoli per Teatri ha messo in cartellone uno spettacolo che intende trasmettere ai più piccoli i messaggi di pace e convivenza nel rispetto reciproco. Domenica 31 gennaio, alle 17.30, al Teatro Bramante di Urbania andrà infatti in scena La portinaia Apollonia proposto dal Teatro del Piccione e liberamente tratto dall’omonimo libro per bambini di Lia Levi.
L’autrice sarà presente nella cittadina durantina e dopo lo spettacolo, alle 18.30, incontrerà a teatro i ragazzi e le loro famiglie per presentare il suo lavoro pluripremiato. La Portinaia Apollonia ha vinto il Premio Andersen 2005 come miglior libro per ragazzi dell’anno e ha ricevuto la menzione speciale al Festival Internazionale “Il Gioco del Teatro” 2006 “per la capacità di mantenere viva la memoria storica attraverso una forma di teatro delicata, vera e poetica”.
Le illustrazioni sono della fanese Emanuela Orciari, l’edizione è di Orecchio Acerbo. L’incontro con l’autrice è organizzato dalla Libreria Le Foglie d’Oro e dal Comune di Urbania.
Come il romanzo, partendo da una piccola storia quotidiana, lo spettacolo affronta con forza e altrettanta semplicità, grandi temi su cui è necessario continuare ad interrogarsi: il pregiudizio, il razzismo, la discriminazione, la guerra (apoteosi della violenza) e, non ultimo, il dovere della memoria.
In scena Daniela Crucci, Paolo Piano, Antonio Tancredi. Scenografie di Roberta Agostini, Valentina Albino, Laura Degli Innocenti. Le musiche portano la firma di Cosimo Francavilla, Tristan Martinelli, le luci sono curate da Simona Panella ed Enrico Vezzelli. La regìa e drammaturgia sono di Antonio Panella.
Per assistere allo spettacolo e all’incontro con Lia Levi al teatro di Urbania parteciperanno anche un centinaio di ragazzi delle scuole di Pesaro, a conferma del grande successo di pubblico che sta ottenendo la rassegna provinciale di teatro per ragazzi “Piccoli per teatri” promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino, dal Teatro Stabile delle Marche, dalla Regione Marche e da tredici Comuni di Acqualagna, Apecchio, Cagli, Cantiano, Gradara, Macerata Feltria, Mondavio, Novafeltria, Pennabilli, San Costanzo, San Lorenzo in Campo, Sant’Angelo in Vado e Urbania.
Come ad ogni appuntamento, dalle ore 17, sarà allestita nel foyer del teatro la libreria per i più piccoli, che grazie alla collaborazione con la Libreria Le foglie d’oro offre una bella opportunità per consultare e acquistare splendidi libri per bambini.
Il costo dei biglietti è di 4 euro posto unico. Da segnalare, inoltre, sabato 30 gennaio, alle ore 16.30, presso la libreria Le Foglie d’oro di Urbania, il laboratorio per bambini e ragazzi dai 7 anni in su dedicato a La portinaia Apollonia, cui seguirà, alle 18, l’incontro con gli editori di Orecchio Acerbo, a cura della Libreria Le Foglie d’oro. L’ingresso è gratuito
Per info e prenotazioni: Teatro Stabile delle Marche, Uffici di Fano Via Gabrielli 65, 61032 Fano Tel. 0721 830145. Dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.00 alle ore 19.30 Uffici.fano@stabilemarche.it www.stabilemarche.it.
dalTeatro Stabile delle Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!