PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: denunciato 44enne per tentata truffa a un concessionario

L'uomo era già noto alla polizia per aver escogitato un sistema di truffe sulla rivendita d'auto

3.436 Letture
commenti
Polizia, 113, Squadra Mobile

Sabato 24 gennaio il personale del Distaccamento Polizia Stradale di Fano, nell’ambito dei servizi di controllo operati per il  contrasto del fenomeno  dei furti e riciclaggio degli autoveicoli, ha sventato un tentativo di truffa ai danni di un rivenditore di auto fanese.

Nella circostanza un 44enne, della  provincia  di Vibo Valentia, si  è presentato presso l’autosalone palesando l’intenzione di vendere una vettura Nissan Qashqai, seminuova, immatricolata a fine anno 2014.

Per l’auto, che risultava aver percorso poche centinaia di Km, l’uomo chiedeva la cifra di 20,000 Euro, esibendo un documento d’identità, risultato poi falso ed intestato ad ignara persona.

A seguito della segnalazione del rivenditore, insospettito, i Poliziotti del Distaccamento Polizia Stradale di Fano sono intervenuti, effettuando i primi immediati riscontri, fra l’altro raggiungendo al telefono la persona oggetto della sostituzione, che confermava di trovarsi in località diversa da Fano e di non aver mai acquistato l’autovettura in questione.

Una volta bloccato dagli agenti, l’uomo è risultato essere una persona già nota alle forze dell’ordine quale autore di truffe, consumate nella zona di Roma: Lo stesso, di conseguenza, è stato denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di tentata truffa, possesso di documenti falsi e sostituzione di persona, mentre la vettura è stata sequestrata.

Questo il modus operandi utilizzato dal truffatore: l’uomo, dopo essersi sostituito ad altra persona, ovviamente senza problemi con la giustizia, procurandosi falsi documenti a questa intestati, procedeva all’acquisto di un’autovettura nuova presso un concessionario, aprendo un prestito con una finanziaria e versando solo il minimo richiesto. Dopo essersi impossessato del mezzo, nel giro di alcune settimane, lo rivendeva ad un commerciante del settore, disposto a versare subito l’intera somma a fronte di un forte sconto, incassando così il denaro prima che la finanziaria potesse accorgersi del raggiro.

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 26 gennaio, 2015 
alle ore 17:24
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!