PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Cartoceto in due fine settimana un corso di formazione su burattini e marionette

Mariano DolciIl Teatro Aenigma organizza un laboratorio di costruzione e animazione di burattini rivolto ad insegnanti della scuola, ad operatori ed educatori nei diversi settori della formazione e dell’assistenza e a tutte le persone interessate  (genitori, studenti, teatranti…). Nei due fine settimana  20-21 e 27-28 marzo si svolgeranno gli incontri guidati dal maestro burattinaio e educatore Mariano Dolci.

 

Il laboratorio si inserisce all’interno delle attività della Scuola Sperimentale di Teatro di Animazione Sociale istituita da Vito Minoia e da Dolci nel 2008 e rivolta a chi è interessato a formarsi nell’utilizzo di tecniche derivanti dalla tradizione del Teatro di Animazione (burattini, marionette, ombre) in campo educativo e nel sociale.

Gli incontri avranno carattere sia teorico che pratico. L’ottica di riferimento è quella di consegnare, in un’atmosfera ludica, un linguaggio espressivo nelle mani di chi può trarre beneficio dal suo utilizzo, più che ottenere obbligatoriamente da parte loro l’allestimento di uno spettacolo. Saranno descritte le potenzialità dei burattini raccolte in attività più che trentennali e le teorizzazioni più recenti.

Nei lavori pratici sarà proposta la costruzione di un burattino secondo le modalità che negli anni si sono dimostrate più congeniali nei contesti dell’educazione e del disagio. Ai partecipanti sarà proposto di praticare l’espressione spontanea, improvvisando con i burattini.

Mariano Dolci dopo aver operato una diecina d’anni nel “Teatro Sperimentale dei Burattini” di Otello Sarzi, è stato assunto nel 1970 dal Comune di Reggio Emilia per sostenere tutte le potenzialità pedagogiche dei burattini nelle “Scuole dell’infanzia e Nidi Comunali”.  Nel 1973 è stato poi invitato a tentare, sotto tutela medica, delle attività a diretto contatto con pazienti adulti all’Ospedale Psichiatrico “San Lazzaro” di Reggio Emilia. Le sue collaborazioni ad allestimenti di spettacoli e a pubblicazioni si contano in tutto il mondo ed in contesti sempre diversi.

Il laboratorio, patrocinato dall’ Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” – Facoltà di Scienze della Formazione e dall’ Unione Internazionale della Marionetta, si terrà a Lucrezia di Cartoceto presso il Centro Sollievo Villa Evelina con il seguente orario: il sabato (20 e 27 marzo) dalle 15 alle 20; la domenica (21 e 28 marzo), dalle 8 alle 13. Il costo di iscrizione è di € 150,00.

Per informazioni sulle prossime iniziative della Scuola si rimanda al sito www.teatroaenigma.it .

dal Teatro Aenigma

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 marzo, 2010 
alle ore 19:18
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!