Parte un sondaggio on-line sui Consultori pubblici in Provincia
 Le donne dell’osservatorio locale sulla libertà femminile, “Femminismi”, lanciano un’ interessante iniziativa volta capire come funzionano i Consultori pubblici, presenti in ogni zona territoriale delle Aziende sanitarie, spesso però disertati per vari motivi.
Le donne dell’osservatorio locale sulla libertà femminile, “Femminismi”, lanciano un’ interessante iniziativa volta capire come funzionano i Consultori pubblici, presenti in ogni zona territoriale delle Aziende sanitarie, spesso però disertati per vari motivi.
L’iniziativa rientra nel quadro di una serie di attività volte a fare il punto della situazione sul benessere delle donne in provincia e soprattutto a dar voce e informare le più giovani su sessualità responsabile, diritti, salute, orientamento sessuale.
Le donne di “Femminismi” sono già attive con una serie di prese di posizione e analisi sulla composizione delle famiglie nella Provincia di Pesaro e Urbino, sulla contraccezione e sulla difesa della laicità nei servizi pubblici.
“Abbiamo pensato di lanciare questo primo sondaggio – scrivono sul loro blog – per alcuni motivi fondamentali: il primo è che vogliamo conoscerci e vogliamo sapere se sul nostro territorio i consultori pubblici sono frequentati, poi vogliamo lavorare sulla percezione della qualità del servizio per favorire una presa di coscienza dell’utenza e promuovere un miglioramento delle strutture, ma il nostro obiettivo finale è quello di crescere insieme nella consapevolezza delle nostre esigenze in un quadro di pieno rispetto e di promozione delle libertà femminili […]“.
Il sondaggio è anonimo ed è possibile parteciparvi e lasciare commenti sul sito:
dal Coordinamento dei Comitati per la difesa delle valli del Metauro, Cesano e Candigliano



















Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!