PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Un plafond di 50 milioni di euro per le imprese di Confindustria Pesaro Urbino

Il logo di ConfindustriaBanca Monte dei Paschi mette a disposizione delle imprese associate a Confindustria Pesaro Urbino 50 milioni di euro: è il risultato della convenzione siglata dal presidente degli industriali Andrea Ugolini e dal direttore territoriale Corporate di BMps Giovanni Ametrano. Un segnale forte scaturito dalla consapevolezza che è necessario ridare slancio all’economia della nostra provincia.

 

Questa iniziativa si inserisce in un articolato servizio sul credito, che stiamo portando avanti ormai da diversi mesi. Il momento è sicuramente difficile, ma per cogliere i segnali di ripresa, anche se non sistemici,  le aziende hanno bisogno di finanziamenti con i quali sostenere la loro attività, i loro progetti e i loro programmi. Ecco perché l’accesso al credito è fondamentale per i nostri soci”, ha detto il presidente Ugolini presentando l’accordo, che prevede l’accesso a 5 linee di intervento: rafforzamento finanziario, potenziamento produttivo, sviluppo delle energie alternative, finanziamento imposte e capitalizzazione aziendale. 

I finanziamenti, strutturati su interventi differenziati per tipologie di investimenti, durata e spread secondo i rating attributi alle controparti, saranno disponibili sino ad esaurimento del plafond e comunque fino al 31 dicembre 2010, salvo proroghe.

Il merito creditizio spetta sempre alla banca, che curerà anche l’istruttoria correlando i rating con i parametri aziendali. Le domande di finanziamento dovranno essere presentate presso le Filiali MPS, previa dichiarazione da parte di Confindustria Pesaro Urbino che attesti la qualifica di socio attivo.

La stipula della Convenzione rappresenta per la nostra banca una grande e ulteriore opportunità di inserimento e di vicinanza al territorio della provincia di Pesaro e Urbino ha dichiarato Giovanni Ametrano, Direttore Territoriale Corporate BMps -. Il plafond messo a disposizione degli imprenditori di Confindustria Pesaro Urbino è di 50 milioni di euro, destinati a soddisfare le diverse esigenze finanziarie delle imprese a sostegno di nuovi investimenti, della crescita, della riconversione, in particolare della capitalizzazione aziendale, tema molto sensibile in questo particolare momento storico”.

La Banca Monte dei Paschi di Siena è presente nella provincia di Pesaro e Urbino con 23 filiali, un Centro PMI su Pesaro e un distaccamento territoriale su Sant’Angelo in Vado, un Centro Private e un Centro Enti, con circa 120 donne e uomini impegnati quotidianamente nel “seguimento” delle relazioni che rappresenta il fattore discriminante e di successo nel rapporto Banca e Impresa. 

L’attenzione alle aziende sarà massima e risponderà ai bisogni di professionalità, trasparenza, velocità nelle risposte – ha concluso Ametrano -. Il successo della convenzione dipenderà soprattutto da questo oltre che dalla validità delle condizioni proposte. La convenzione è solo un primo passo che ci porterà a percorrere insieme agli imprenditori una strada nuova dove si incontreranno esigenze solo apparentemente diverse che dovranno convergere verso un unico obiettivo: la crescita del sistema e del territorio”.

dalla Confindustria di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 5 maggio, 2010 
alle ore 19:21
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!