Si conclude a Peglio la rassegna itinerante “Jazz ‘in Provincia”
Con il concerto di Riccardo Arrighini in Piano Solo, in programma per sabato 15 maggio a Peglio, si conclude la X edizione di “Jazz ‘in provincia“. La rassegna itinerante nei teatri storici della provincia chiude dunque i battenti con un successo strepitoso.
Un sold out dietro l’altro con presenze di pubblico raddoppiate ha caratterizzato infatti il cartellone disegnato da Fano Jazz Network con la collaborazione ed il sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Pesaro e Urbino decretando il successo di una manifestazione che ormai emerge da qualche anno per qualità e proposte nella programmazione culturale del territorio.
Sono stati ben 11 gli appuntamenti che hanno visto protagonisti 42 musicisti molti dei quali di altissimo livello nazionale (Fabrizio Bosso, Roberto Gatto, Enrico Pieranunzi, Maria Pia De Vito) e grandi nomi a livello internazionale (Dave Weckl e Bad Plus tra gli altri).
Particolarmente soddisfatti il direttore artistico, Adriano Pedini e l’Assessore alla cultura Davide Rossi, che parlano di un bilancio più che soddisfacente e di un cartellone che ha portato il grande jazz nei teatri più belli della provincia.
Il concerto di sabato, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Peglio, si terrà alla Locanda di Santa Mustiola (alle ore 19) e non nella restaurata Torre Campanaria come annunciato in precedenza, a causa delle previsioni meteo.
Riccardo Arrighini, noto al pubblico di Fano Jazz by the Sea, proporrà“Chopin in Jazz”. Dopo “Puccini jazz” e “Vivaldi jazz”, il talentuoso pianista proporrà un nuovo lavoro dove la musica classica e lirica si fondono con il jazz. “Chopin in jazz” è un progetto che Arrighini aveva in mente già da quando ha iniziato a cimentarsi nella fusione dei questi due mondi musicali. Il lavoro svolto si è compiuto in tre fasi distinte ma ugualmente importanti. La prima ha riguardato lo studio approfondito delle partiture originali; la seconda quella di riarrangiare ogni composizione, cercando di cogliere l’idea migliore da aggiungere alla partitura, esaltando la qualità originale della musica; infine, portare il tutto a esecuzione live aggiungendo e mescolando l’improvvisazione al fine di rendere ciascuna esecuzione mai uguale all’altra.
Il concerto prevede un’altra iniziativa di successo con un “plus” enogastronomico, ovvero una degustazione di prodotti del territorio. Si tratta di una cena degustazione che si terrà sempre alla Locanda Santa Mustiola dalle ore 19. Il prezzo sarà di 10 euro (8 per i possessori di Marche Jazz Card).
Il concerto rientra nel più ampio progetto “Parco dei Teatri Jazz”, operazione che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce le più significative realtà della regione in ambito jazzistico.
Info sul concerto: 0721-820275 e sul programma al sito www.fanojazz.org
dal Fano Jazz Club
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!