PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ad Urbino nasce il laboratorio di scrittura “Ritmi Creativi”

Logo rivista OpenhouseA giugno partirà la prima edizione del laboratorio di scrittura “Ritmi Creativi”. Curato dalla redazione della rivista Openhouse, il laboratorio di scrittura creativa si svolgerà all’interno degli ambienti concessi dalla Casa della Musica di Urbino.

Il laboratorio è aperto a tutti, e ha come obiettivo quello di avvicinare al mondo della scrittura tutte le persone interessate a questa particolare disciplina. Un laboratorio pratico d’avvicinamento al mondo della narrativa, e all’arte di raccontare storie tramite la parola scritta.
 
È un laboratorio e non un corso. I corsi tendono a essere nozionistici e sequenziali. Il laboratorio, invece, privilegia la creatività dei partecipanti, si concentra sugli aspetti artistici e inventivi che portano alla realizzazione di racconti e romanzi. 

Saranno trattati i vari aspetti del processo creativo (dall’idea alla costruzione dei personaggi, dal punto di vista narrante all’intreccio, dallo scritto all’editing del testo) saranno trattati gli elementi che costituiscono la narrazione (il ritmo, la scelta del linguaggio, i dialoghi, ecc).

Ogni partecipate sarà chiamato, con l’aiuto e il supporto degli altri partecipati e dell’Editor, a diventare consapevole e migliorare la propria scrittura. In un clima informale e tranquillo, arriverà durante il corso del laboratorio a capire e utilizzare i vari registri linguistici, scegliere e adoperare vari ritmi di scrittura, creare personaggi e trame, e scrivere un racconto breve.

Il Laboratorio si articola seguendo le seguenti fasi:

– lettura e analisi di testi di narrativa, anche attraverso la proiezione di piccole parti di film, documentari, opere teatrali, e verranno inoltre analizzate e spiegate le varie modalità di narrazione, presenti nei diversi linguaggi espressivi e artistici, i vari stili, i vari registri linguistici;

– esercizi di scrittura e correzione collettiva dei testi;

– lettura e ascolto dei testi prodotti;

– scrittura di un racconto breve.

Il laboratorio, oltre che di presenza, sarà anche supportato dai canali on-line. Un blog soprattutto, dove verranno forniti i vari strumenti del laboratorio, e dove saranno pubblicati gli esercizi svolti durante il corso. Ci sarà una lista di e-mail, dove i partecipanti saranno informati sulle novità e dove potranno scambiarsi pareri e suggerimenti. 

I testi prodotti durante il laboratorio potranno essere raggruppati in una raccolta di racconti, e successivamente pubblicati attraverso i canali editoriali della rivista Openhouse.

Il corso si terrà presso la Casa della Musica di Urbino, nel mese di giugno.

Prevede quattro incontri: un incontro a settimana. Date e orari saranno concordati con i partecipanti.

Costo totale del corso 20 euro a partecipante.
 
 Info e iscrizioni: openhouse@live.it  
 

dalla rivista Openhouse

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 17 maggio, 2010 
alle ore 11:57
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!