PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Si è chiuso il convegno “Gli scenari futuri del San Salvatore”

Durante l’ultima giornata del convegno la Direzione ospedaliera ha affrontato il tema riguardante “Gli strumenti informatici a supporto dei percorsi clinici”

L'ospedale San SalvatoreUna maratona di due giorni (venerdì 21 e sabato 22) per raccontare il San Salvatore, soprattutto i suoi professionisti, i percorsi clinici già operativi e quelli in fase di costruzione, fino agli strumenti informatici che supportano l’attività sanitaria.

E proprio nella giornata conclusiva di sabato 22 maggio, all’Hotel Rossini hanno partecipato molti medici, anche del territorio, al fine di scoprire i passi in avanti compiuti fino ad ora per arrivare ad un “ospedale digitale”.

I relatori hanno nel dettaglio mostrato le varie fasi digitalizzate del San Salvatore che permettono l’inserimento e l’aggiornamento dei dati in tempo reale. Un approccio che parte dalla presa in carico dell’utente, passa per la pre-ospedalizzazione, il ricovero, l’intervento chirurgico, l’elaborazione referti, dimissioni e controlli successivi contribuendo a migliorare la gestione dei reparti e aumentando i livelli di sicurezza.

La gestione informatizzata del percorso clinico, che si chiuderà “con l’elaborazione del fascicolo clinico – hanno precisato più relatori durante gli interventi – nel quale confluiranno tutte le informazioni di carattere medico, sociale e assistenziale del paziente”, consente, inoltre, il monitoraggio delle liste di attesa di ricovero costruite secondo classi di priorità chiare e condivise per una valutazione dell’appropriatezza fondamentale per l’accesso prioritario di pazienti oncologici.

Si inserisce nell’ampio progetto presentato dalla Direzione del San Salvatore anche il Centro unico di prenotazione regionale, “uno strumento capace di snellire le procedure di accesso alle prestazioni sanitarie ha precisato Gabriele Rinaldi, direttore generale del nosocomio pesarese – ma sul quale ruota un ripensamento del sistema sanitario attraverso una nuova organizzazione dei servizi. Si è partiti dal recupero delle agende di tutta la regione, dell’anagrafe e dai collegamenti ai sistemi del laboratorio radiologici, quest’ultimi i più complessi proprio perché esistono 5 procedure diverse a seconda del territorio. Ma ad oggi su un totale di seimila agende, ne mancano da caricare solo 30. Il lavoro sta per concludersi. Il convegno – conclude Rinaldi – è stato un altro strumento per comunicare ai professionisti interni ed esterni il lavoro dei colleghi, ciò che è stato fatto in modo trasversale tra le varie unità operative e ciò che è in corso”.  
 

dalla Direzione dell’Azienda Ospedaliera San Salvatore

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Domenica 23 maggio, 2010 
alle ore 9:40
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!