Confcommercio e l’Associazione Ristoratori promuovono “Questa sera a cena da”
Trovarsi una sera con familiari ed amici in un ristorante della provincia di Pesaro e Urbino per riscoprire i sapori ed i profumi della cucina della tradizione locale. Cucina dialettale, cucina della tradizione, cucina della nonna, cucina dai sapori antichi sono tanti i modi per raccontare la tipicità di una ristorazione attenta alla tradizione, alla utilizzazione dei prodotti del territorio ma anche la ricerca sapiente di ingredienti naturali di antica memoria.
Questo il senso profondo della iniziativa “ Questa sera a cena da … “ presentata dalla Confcommercio e dalla Associazione Ristoratori di Pesaro e Urbino. Per il direttore Confcommercio Amerigo Varotti si intende quindi “valorizzare la ristorazione locale recuperando piatti, menù e tradizioni, utilizzando i prodotti della nostra terra con lo scopo di ritrovare il gusto dello “stare a tavola” con amici e parenti e vivere l’incontro con il cibo come un momento di socializzazione come spesso accadeva in passato“.
Tutto questa sarà possibile grazie a ben 55 ristoranti che hanno presenteranno, nel periodo da giugno ad ottobre, due volte la settimana, menù speciali a prezzi promozionali e prefissati dimostrando, così come ha sottolineato il Presidente dell’Associazione Ristoratori Alceo Rapa, “grande volontà, impegno e sforzo per cercare anche di rieducare il cliente ai prodotti di qualità del nostro territorio”.
La pubblicazione con i ristoranti aderenti è disponibile presso la Confcommercio o consultabile sul sito www.ascompesaro.it
dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!