Moonlight Festival di Fano: tutto pronto per la seconda edizione
E’ stata presentata ieri mattina, martedì 22 giugno, presso il suggestivo locale Antico Impero di Fano, la seconda edizione del Moonlight Festival, l’evento new wave più importante d’Italia e tra i più interessanti d’Europa che si terrà a Fano nei giorni 8, 9 e 10 luglio.
“Mancano ormai pochi giorni all’inizio della seconda edizione – dichiarano visibilmente soddisfatti Piero Balleggi e Annalisa Magi,organizzatori del Moonlight Festival – , ma possiamo annunciare finalmente con orgoglio che siamo pronti. L’headliner della manifestazione sarà Peter Hook, membro storico di ‘Joy Division’ e ‘New Order’, che porterà l’indimenticabile album ‘Unknown Pleasure’ sul nostro palco in esclusiva nazionale.
Non è stato facile, considerando anche gli altri grandi nomi presenti quest’anno, come i ‘Sigue Sigue Sputnik’, ‘A Certain Ratio’, ‘Diaframma’, ‘The Names’ e tutti gli altri, ma siamo riusciti ad allestire un parco artisti di enorme livello, superando la pur altissima qualità della scorsa edizione. Un grande investimento da parte nostra, anche e soprattutto a livello economico, ma lo facciamo sicuri del sostegno del nostro pubblico e delle istituzioni locali, da sempre attente alla nostra manifestazione”.
Un evento in grande stile questa seconda edizione, che si terrà presso l’aeroporto di Fano, nelle date dell’8, 9 e 10 luglio 2010. “Ci stiamo lavorando da dicembre dell’anno scorso – proseguono Piero e Annalisa –, coadiuvati da uno staff giovane e preparato. Tante le novità quest’anno: la nuova location, situata presso l’aeroporto di Fano, vicina agli snodi cruciali della viabilità; i servizi di bus navetta gratuiti stazione/centro/mare/aeroporto, in modo da coprire l’intero spazio cittadino, all’insegna della sicurezza sulle strade e del risparmio energetico a tutela dell’ambiente. Inoltre quest’anno abbiamo creato un pacchetto/viaggio agevolato per il festival, in collaborazione con l’agenzia viaggi Metauro di Fano, comprensivo di biglietto (a costo ridotto) e pernottamento in camping o in hotel. Ci sembra un’ottima cosa per chi vuole godersi la tre giorni, considerando anche le attività collaterali che stiamo definendo, come mostre, conferenze, dibattiti, installazioni, aperitivi in musica, in una sorta di ‘percorso guidato’ all’interno della città, per scoprire le bellezze di Fano e passare delle belle giornate in attesa dei concerti serali”.
Ampio spazio in questa seconda edizione a tutte le sfaccettature del periodo anni ’80, sia a livello storico che culturale. “Quest’anno abbiamo deciso di potenziare ed ampliare la parte culturale del festival, inserendo mostre e conferenze. Durante i tre giorni, presso il locale Antico Impero di Fano, si terranno le lectures di Luca Frazzi (Rumore): ‘La Factory, 30 anni dopo – La storia del post-punk nella storia di un’etichetta’; Ivano Galletta & Maria Rita Pugliesi: presentazione del libro ‘Il Dark – guida alla musica oscura’ – ed. Il Foglio – autore Ivano Galletta; Emanuele Mastrangelo (Storia in rete): ‘Dancing with tears in my eyes – L’incubo atomico negli anni Ottanta nei media’. Verranno presentati inoltre due opere di scrittori emergenti, coadiuvati dalla scrittrice Erika Polignino. Aldo Chimenti presenterà il suo nuovo libro ‘Nascosto tra le Rune’ – Tsunami Edizioni, dedicato ai celebri Death in June”.
“Avremo anche una mostra d’arte all’interno del nostro evento – affermano Piero Balleggi e Annalisa Magi –, curata da Laura Baldini, dal titolo ‘Un-Quiet’, realizzata da Sara Bernardi (pittrice), Giacomo del Monte (scultore), Erika Patrignani (pittrice), Domenico Buzzetti (videomaker), Laura Baldini (pittrice), Anita Silva (pittrice). Tutta la mostra ruota attorno la tema della ricerca dell’interiorità, che a volte è vista dall’esterno come inquietudine, buio. L’artista in quanto umano interroga se stesso e ne ricava delle risposte, a volte frammentarie, a volte risolutive, come uno sfogo parallelo alla propria vita. Quella vita, immateriale eppure sentita, percepita, palpata mediante emozioni e realmente vissuta. Quello sfogo, adottato come terapia personalizzata da quando il mondo è mondo. Risposte visibili, ma da decifrare, un linguaggio che parla a tutti, e che tutti comprendono in soggettiva, utile a dipanare od innescare i propri vizi, più o meno capitali. La mostra ospiterà anche la collezione di moda ‘New Gothic’ a cura degli allievi del centro Design ‘Poliarte’ di Ancona”.
“L’intento di questo evento – concludono gli organizzatori del festival – è di riunire giovani e meno giovani insieme al fine di far conoscere approfonditamente la musica e la cultura new wave con concerti, conferenze, presentazioni di libri, convegni di musicoterapia. Un festival di musica di qualità nel nostro territorio, per mandare avanti la tradizione che da sempre ci lega alla musica. Una rassegna che racchiude ogni sfaccettatura culturale e sociale di questo fenomeno così importante, che in estate, oltre ad amanti del genere da tutta Italia ed Europa, richiama anche una forma di turismo di matrice culturale, presentando la nostra provincia, le sue origini, la sua storia, i suoi monumenti, i suoi palazzi antichi, le sue risorse turistiche, artistiche e culturali a chi ancora non la conosce”.
I biglietti sono già disponibili in prevendita presso il circuito Greenticket (www.greenticket.it) L’agenzia viaggi Metauro fa parte del circuito greenticket, quindi è possibile comperare i biglietti presso l’agenzia viaggi Metauro oppure tramite il portale Greenticket.
I biglietti avranno il costo di: abbonamenti interi a 35 euro e ridotti a 30 euro solo per chi prenota il soggiorno presso l’agenzia viaggi Metauro. Per i singoli giorni: giovedì e venerdì , il costo sarà di 10 euro, per sabato, invece, di 20 euro, in prevendita.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo di posta elettronica: info@moonlightfestival.com
Oppure visitare il sito internet www.moonlightfestival.com o la pagina di Facebook www.facebook.com/moonlightfestival
dall’Associazione Moonlight Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!