PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Renato Cesarini: una storia di emigrazione, tango e pallone, in scena ad Urbino

Uno spettacolo dell'università per gli studenti, in ricordo del campione di calcio nato a Senigallia

Renato Cesarini

L’Università degli Studi di Urbino e il Comune di Urbino aprono gratuitamente il Teatro Sanzio agli studenti dell’ateneo mercoledì 18 novembre alle 21 per lo spettacolo-concerto Zona Cesarini. Storie di emigrazione, tango e pallone”.

Musica, immagini e recitazione racconteranno la storia di uno dei geni del calcio del secolo scorso: Renato Cesarini, classico esempio di italiano d’Argentina che rappresentò il riscatto di tanti italiani emigrati oltreoceano i quali, subendo una sorte ben più dura, vedevano in Cesarini la realizzazione di un sogno.

Sarà l’occasione per ribadire il primato della cultura sull’oscurantismo.

Per poter assistere gratuitamente allo spettacolo è indispensabile presentarsi all’ingresso con il biglietto stampato dopo aver effettuato la prenotazione online all’indirizzo presente sulla pagina “eventi” del sito dell’università.

Testo e regia: di Giorgio Santi
Direzione Artistica: Alessandra Giardina
Renato Cesarini: Francesco Corlianò
Voce recitante: Alessandra Giardina
Voce: Paola Lorenzi
Pianoforte: Stefano Bartolucci
Clarinetto: Stefano Marzi
Violoncello: Gabriele Zoffoli
Chitarra: Giorgio Santi
Musiche originali e arrangiamenti: Stefano Bartolucci

 

-Foto tratta da zonacesarini.net

 

da Università di Urbino

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!