Carpegna si prepara alla Festa del prosciutto Dop
La Giuria del Concorso è presieduta dall’enogastronomo Piergiorgio Angelini
Gustosa anteprima della VII edizione della Festa del Prosciutto dop di Carpegna: lunedì 12 luglio alle ore 12.00 presso il Ristorante “Silvana” si terrà la III edizione del Concorso gastronomico “Carpegna e Cucina”.
Sei Ristoranti (Silvana di Carpegna, Taddeo e Federico di Sant’Angelo in Vado, La Vigna di Monte di Sestino, Locanda del Torrione di Pietrarubbia, La Casa dei Cuochi e La Balestra di Urbino) parteciperanno al Concorso per il miglior piatto a base di prosciutto di Carpegna dop abbinato ad un vino della nostra Provincia.
L’evento è organizzato dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino in collaborazione con Comune di Carpegna e Camera di Commercio ed è coordinato dal sommelier Giuseppe Cristini.
Per il Direttore della Confcommercio, Amerigo Varotti, il Concorso «rientra nelle strategie di Confcommercio per la valorizzazione nei ristoranti dei nostri prodotti di qualità e per la crescita professionale degli addetti del settore. La nostra è una Provincia straordinaria dal punto di vista enogastronomico. Dobbiamo però fare di più perché i nostri prodotti siano utilizzati massicciamente nella ristorazione. Sarebbe anche uno straordinario biglietto da visita per incrementare il nostro turismo».
La manifestazione propone quest’anno, un fitto calendario di iniziative che culmineranno, domenica 18 luglio alle ore 21 con il concerto degli “STADIO”.
La giornata di sabato 17, al Palazzo dei Principi, sarà dedicata, alla mattina, ad un Convegno su “La filiera della qualità” moderata dal Direttore della Confcommercio Amerigo Varotti ed a cui parteciperanno, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Regionale Vittoriano Solazzi, l’Assessore al Turismo della Regione Serenella Moroder, il Presidente della Camera di Commercio Alberto Drudi ed il Presidente della Provincia Matteo Ricci.
E’ attesa la partecipazione del Presidente della Giunta Regionale Gianmario Spacca e del Vice Presidente Paolo Petrini.
Nel pomeriggio si terrà invece un talk show con il giornalista Paolo Massobrio ed i rappresentanti delle dop e doc marchigiani: Stefano Pezzini Presidente Carpegna Prosciutti, Paolo Bonazzelli Presidente Consorzio Olio Cartoceto dop, Gianluigi Draghi Presidente Consorzio Casciotta d’Urbino dop, Luca Guerrieri dell’Azienda vitivinicola Guerrieri.
dalla Confcommercio di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!