PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cooperazione internazionale nelle scuole di Fano

Al via una settimana di iniziative de “L'Africa chiama”

L’Africa Chiama

La Settimana Scolastica della Cooperazione Internazionale è un’iniziativa nata dall’impegno congiunto di Ministero Affari Esteri e Miur che si svolgerà dal 22 al 28 febbraio e vedrà impegnate le scuole di tutta Italia. A Fano è coinvolta L’AFRICA CHIAMA e i temi sono: migrazioni, sovranità alimentare, economia globale, affrontati da insegnanti e alunni grazie a numerose iniziative che coinvolgeranno gli istituti e i cittadini.

Si va da flash mob contro lo spreco alimentare a incontri con esperti della cooperazione, da laboratori teatrali su migrazioni e sovranità alimentare a eventi con scrittori e giornalisti. L’obiettivo della “Settimana” è formare cittadini consapevoli e “attivi”. La “Settimana vedrà protagoniste 500 Scuole primarie e secondarie di 15 Regioni e 46 città italiane, tra le quali anche Fano, aderenti al progetto “Un solo mondo, un solo futuro”.

Nella nostra città la Settimana della cooperazione internazionale, con capofila il CISV in Italia e il CVM nella Regione Marche, è stata organizzata dalla ong L’Africa Chiama, e prevede il coinvolgimento dei seguenti Istituti con questo programma: Lunedì 22 Febbraio – Istituto Volta. Proiezione del documentario Come un uomo sulla terra di A. Segre Testimonianza dei volontari dell’associazione . Martedì 23 Febbraio – Istituto Apolloni Ore 11 – Proiezione dei documentari realizzati dagli alunni di POLO 3 Testimonianza di Matthias Canapini – fotoreporter . Giovedì 25 Febbraio – Istituto Volta Ore 11 – Proiezione dei documentari realizzati dagli alunni di POLO 3 Testimonianza di Matthias Canapini – fotoreporter. Venerdì 26 Febbraio – Istituto Apolloni Ore 8,10 – Proiezione del documentario Come un uomo sulla terra di A. Segre Testimonianza dei volontari dell’associazione L’Africa Chiama. Venerdì Ore 14,05 – Istituto Olivetti Testimonianza dei volontari dell’associazione L’Africa Chiama e di Matthias Canapini, fotoreporter. Mercoledì 24, giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 febbraio ore 8,30 – Istituto Comprensivo M. Nuti – Immagini e riflessioni degli alunni sul tema: “Storie di viaggi: viaggi di ieri e di oggi”.

Durante la Settimana della Cooperazione verranno allestite le seguenti mostre aperte a tutta la cittadinanza: Nell’Istituto Volta verrà allestita la mostra “Io, volontario” a cura de L’Africa Chiama. Nell’Istituto Apolloni verrà allestita la mostra “Il volto dell’altro” a cura di Matthias Canapini. Nell’Istituto Olivetti verrà allestita la mostra “Donne d’Africa” a cura de L’Africa Chiama.

“Questa Settimana– afferma Italo Nannini, presidente de L’Africa Chiama- è una grande opportunità per diffondere la cultura della solidarietà internazionale e dello sviluppo sostenibile attraverso la formazione e i processi di apprendimento. Un sincero ringraziamento è dovuto ai dirigenti e ai docenti delle scuole che hanno dato l’adesione e la collaborazione”.
Info: L’AFRICA CHIAMA ONLUS-ONG: Tel. 0721 865159 – info@lafricachiama.orgwww.lafricachiama.org

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 19 febbraio, 2016 
alle ore 19:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!