PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, in piazza la rabbia dei Vigili del fuoco

Contratto scaduto  da 30 mesi e timore che il maxiememdamento cancelli l’obbligo del certificato prevenzione incendi per le imprese: “Gravi rischi per la sicurezza di cittadini e operatori”

Una camionetta dei Vigili dl fuocoLe Segreterie regionali CGIL CISL UIL VVF Marche in rappresentanza di tutta la Regione organizzano per martedì 20 luglio, in occasione dello sciopero indetto dalle organizzazioni sindacali, a partire dalle ore 10.00, una serie di volantinaggi a PESARO, partendo da piazza del Popolo e toccando successivamente  i punti maggiormente frequentati della città.

 

Le organizzazioni sindacali CGIL CISL UIL Vigili del Fuoco Marche ferme restando le critiche espresse sull’iniquità della manovra finanziaria in discussione in Parlamento denunciano con forza gli effetti negativi e le pesanti ricadute che gli interventi previsti dal Governo produrranno sul servizio prestato ai cittadini dai Vigili del Fuoco e sulle condizioni lavorative del personale.

CGIL CISL UIL Vigili del Fuoco ribadiscono le forti preoccupazioni della categoria per la mancata esigibilità delle risorse economiche previste per legge che consentirebbero la chiusura del contratto nazionale di lavoro scaduto oramai da ben 30 mesi.

Inoltre, giungono sempre più insistenti voci che vedrebbero presente, nel maxi-emendamento della manovra finanziaria in esame alla Camera, un articolo che annullerebbe gli effetti prodotti dall’obbligo per le imprese del CPI (certificato prevenzione incendi), sostituendolo con una semplice autocertificazione, un atto questo che se confermato aumenterebbe notevolmente il rischio per i cittadini e per gli operatori VVF, oltre ad essere in netto contrasto con ciò che questo Governo ha sempre sostenuto in tema di sicurezza fin dai giorni della sua campagna elettorale.

CGIL CISL UIL Vigili del Fuoco Marche chiedono pertanto al Governo di modificare i punti più controversi della manovra per dare sostanza alla specificità professionale dei Vigili del Fuoco riconosciuta dal Parlamento Italiano, diversamente, le organizzazioni sindacali saranno costrette a mettere in campo tutte le azioni di protesta necessarie a raggiungere tale obiettivo.                                                   

dal Coordinamento e Segreterie Regionali Vigili del Fuoco Marche 
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 20 luglio, 2010 
alle ore 8:16
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!