Gradara, nasce un blog tutto dedicato al borgo medievale

Una sezione è dedicata alle immagini dove sono state pubblicate anche le foto dei “fan” di facebook, un’altra ai video, una è dedicata alla storia e alla leggenda di Paolo e Francesca, una all’Assedio al Castello dove si possono trovare tutte le informazioni in merito alla famosa rievocazione storica del 1446 ed un’altra sezione è dedicata agli eventi.
Il blog non è una semplice vetrina ma un mezzo per dialogare con gli utenti del web che possono trovare le informazioni che desiderano e lasciare i propri commenti.
“Si aggiunge un altro tassello – afferma il Sindaco Franca Foronchi – al progetto di comunicazione di Gradara Capitale del Medioevo. Negli ultimi tempi abbiamo concentrato gli sforzi per migliorare la presenza di Gradara sul web, uno strumento importantissimo che sarà sempre più fondamentale in futuro per una comunicazione puntale e per avere un contatto diretto con il pubblico.”
Dopo il canale su Youtube, dove è possibile già da ora consultare tutta la rassegna stampa video di Gradara, la pagina su Facebook (www.facebook.com/gradara) e il sito dell’Assedio al Castello (www.assedioalcastello.it) arriva anche il blog, una piattaforma studiata appositamente per comunicare iniziative e per condividere direttamente esperienze e idee con gli utenti.
Siamo consapevoli della forza e incisività insite nel blog, dovute anche al fatto che si tratta di una comunicazione a doppio senso, dove gli utenti hanno la possibilità di commentare gli eventi e le iniziative di Gradara.
Non esiste un filtro e ci si mette in gioco a viso aperto, esponendoci anche all’eventualità di critiche e commenti negativi, che ci serviranno,comunque, da stimolo per lavorare sempre al meglio delle nostre possibilità e per offrire dei serviziall’altezza della fama e della bellezza di Gradara.
”Se siete dei blogger, quindi, o avete la passione della scrittura o volete soltanto scrivere le sensazioni provate quando avete visitato il borgo di Gradara potete inviare una e-mail con il vostro articolo a gradaramedievale@yahoo.it, tutti gli scritti verranno selezionati e i più belli verranno pubblicati con il nome dell’autore sul blog.”
Un ringraziamento particolare ad Alessia Serretti per la collaborazione nella creazione egestione del blog. Via Mancini, 23 – 61012 GRADARA tel. 0541/823921 fax 0541/964490e mail comune.gradara@provincia.ps.it
dal Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!