PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nuovo piano sicurezza per le manifestazioni in programma nella Provincia

Notte bianca a Fano il 31 luglio e il 13 luglio a Marotta di Mondolfo; Notte della musica e Frequenze disturbate a Urbino il 30 e 31 luglio

L'edizione precedente della Notte bianca faneseSi è oggi svolto in Prefettura il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Alessio Giuffrida, con la partecipazione dei Vertici provinciali delle Forze di polizia e dei rappresentanti della Provincia e dei comuni di Pesaro, Fano, Urbino e Mondolfo.

 

All’esame i servizi straordinari coordinati di ordine e sicurezza pubblica che saranno assicurati durante le seguenti manifestazioni, per garantirne lo svolgimento in condizioni di tranquillità:
Notte bianca in programma a Fano il 31 luglio;
Notte della musica e Frequenze disturbate in programma a Urbino il 30 e 31 luglio;
Notte bianca in programma il 13 agosto p.v. a Marotta di Mondolfo.

Particolare attenzione sarà riservata dalle Forze dell’ordine e dalle Autorità Comunali alla prevenzione e al contrasto dell’ubriachezza e delle sue conseguenze. Specifici rafforzati servizi saranno dedicati alla verifica di apposite ordinanze comunali che stabiliranno i divieti di vendita e somministrazione di bevande alcoliche e di qualsiasi tipo di bevanda in contenitori di vetro a partire da determinati orari.

Sarà inoltre verificato con la massima attenzione l’osservanza del divieto, previsto dall’art.689 del c.p., di vendita e somministrazione di bevande alcoliche a minori di 16 anni.

Sempre nell’ottica del contrasto al consumo di alcol, le Forze dell’ordine, con la Specialità della Polizia stradale, svolgeranno anche specifici servizi di prevenzione e contrasto della guida in stato di ebbrezza, nell’ambito del progetto “Un soffio per la vita”, con pattuglie munite di strumenti “alcool-blow” e con il concorso di personale volontario della protezione civile per incentivare il pubblico a sottoporsi al pre-test del tasso alcolemico, a scopo solo preventivo e non sanzionatorio, prima di mettersi alla guida.

Al dispositivo complessivo posto a garanzia del sereno svolgimento delle manifestazioni, insieme con la Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di finanza, concorreranno le Polizie Municipali, la Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco, il Volontariato di protezione civile.  
 
da Clemente Di Nuzzo
Capo di gabinetto della Prefettura UTG di Pesaro e Urbino  

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 24 luglio, 2010 
alle ore 8:44
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!