Ex-zuccherificio di Fano: contro la nuova proposta per difendere la città
Lunedì 26 luglio a Fano (palazzo Martinozzi, ore 21,15) incontro aperto a tutti i commercianti per individuare nuove forme di mobilitazione contro la variante all’ex zuccherificio
Leggiamo con grande stupore sulla stampa che la giunta comunale di Fano si è espressa favorevolmente in merito alla delibera di indirizzo sull’zuccherificio che recepisce l’ultima proposta avanzata dalla società Madonna Ponte, proprietaria dell’area.
Dopo la protesta massiccia e compatta dei commercianti di Fano, contrari alla nuova grande superficie commerciale, con tanto di consegna simbolica delle chiavi dei negozi in Comune, pensavamo di aver smosso qualche coscienza e che qualcuno si fosse reso conto finalmente del grave danno che l’operazione arrecherà al commercio fanese e, quindi, all’economia locale. Purtroppo così non è stato.
Ricordiamo che, come abbiamo appreso nel corso dell’ultimo incontro promosso sul tema, la riduzione dei metri quadrati di commerciale che ci è stata illustrata è puramente teorica. I quattro blocchi commerciali oggetto della richiesta di variante prevedevano circa 25 mila metri quadrati di destinazione urbanistica per il commercialee tali sono rimasti anche ora, perché è vero che sono diminuite le superfici di vendita, ma, per contro, sono aumentate quelle destinate a magazzini e a spazi espositivi.
La sostanza insomma, non cambia e il nostro timore che una volta realizzato l’intervento possano aumentare anche le superfici commerciali non si basa più soltanto su un’ipotesi, ma su una reale possibilità, dal momento che è sempre la destinazione urbanistica che decide l’utilizzo degli spazi.
Ora l’iter prevede che la variante sia approvata dal Consiglio Comunale presumibilmente, come anticipato dalla stampa in base alle indicazioni dell’assessore Falcioni, entro ottobre. Nel frattempo non possiamo stare con le mani in mano, né attendere passivamente.
Per questo, invitiamo tutti i commercianti fanesi a partecipare all’incontro “Contro la variante per difendere la città, i suoi servizi, il nostro futuro” che si svolgerà lunedì 26 luglio alle 21,15 nelle sale di Palazzo Martinozzi a Fano. Nell’occasione decideremo insieme ulteriori forme di mobilitazione e sensibilizzazione rivolte ai consiglieri comunali per scongiurare il rischio che la variante diventi realtà a tutela degli interessi di tutti i cittadini.
da Ilva Sartini Direttore Confesercenti Fano e
Francesco Mezzotero Direttore Confcommercio Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!