Presentato a Pesaro il primo Hotel a 5 stelle della Regione
Il vicepresidente della Camera Lupi: “Dalle Marche un esempio di imprenditoria che guarda alle eccellenze del territorio”
“Un sogno che diventa realtà”. Le Marche portatrici di “una qualità straordinaria” trovano espressione in una struttura che concreta “impegno, volontà e cuore” di chi lavora in un settore che rappresenta un filone importante per lo sviluppo dell’intera economia regionale. E’ emozionale l’intervento del sindaco Luca Ceriscioli.
Qui, nella sua città, si inaugura il primo hotel 5 stelle delle Marche: l’Excelsior “che ci dà lustro e orgoglio”, sottolinea il primo cittadino, e il risultato dell’operazione di chi ha dato avvio ad un “meccanismo propulsivo per far da traino all’intero comparto” è sotto gli occhi di tutti, andando a premiare “il coraggio di un imprenditore” che ha fortemente investito in un progetto capace di stagliarsi nel panorama regionale con tutta la forza del credo che alla stessa struttura ha dato l’impronta.
E’ stata presentata ufficialmente ala stampa e alle autorità l’ultima impresa di Nardo Filippetti, imprenditore pesarese presidente di Eden Viaggi ( secondo tour operator italiano) che dell’Excelsior è proprietario: un nome che già richiama a caratteristiche precise, perché eccellenza, sottolinea Filippetti, significa saper fare le cose come vanno fatte.
Ed è una dimostrazione di stima, un segno tangibile dell’importanza che questo “boutique hotel” rappresenta per l’intero territorio il clima che si respira alla presentazione: al battesimo dell’Excelsior sono intervenuti il Governatore delle Marche, Gian Mario Spacca, e il vicepresidente della Camera dei Deputati Maurizio Lupi.
“L’imprenditoria tema del giorno”, sottolinea quest’ultimo, ponendo l’accento sull’esempio che viene da un progetto che “spinge a guardare al bicchiere mezzo pieno dal bicchiere mezzo vuoto”. In un’ Italia “sempre abituata a guardare alle sue eccellenze e alle sue risorse”, un territorio, le Marche, che indicano dunque il “mezzo pieno per riempire il mezzo vuoto” ed un progetto, l’Excelsior, che si offre come opportunità per il territorio: le Marche che adesso potranno giocare una carta in più per attirare quel turista che cerca storia, cultura, paesaggio e tradizione e che intanto non vuole rinunciare ad una ospitalità d’eccellenza.
Lo rimarca il Governatore Spacca, ringraziando Filippetti e la sua famiglia per aver “deciso di investire in un settore che rappresenta il secondo motore di sviluppo per l’economia della regione”. Turismo di qualità, sintetizza Spacca, per realizzare quella “strategia di crescita e qualificazione del nostro sistema di accoglienza”: una “pietra significativa” l’Excelsior, “che indica la strada da seguire per essere all’altezza della straordinaria dotazione culturale ed artistica che le Marche esprimono”.
Ha caratteristiche che riflettono la bellezza diffusa della riviera in cui è incastonato l’Excelsior, che nasce con l’obiettivo di rappresentare l’essenza stessa dell’ospitalità. sull’importanza del piacere dell’accoglienza insiste Filippetti, affiancato dall’architetto Marco Gaudenzi nel portare a nuovo splendore quella che fu la “culla” della vocazione turistica del tour operator leader in Italia.
Dunque qualità, buon vivere, accoglienza: il primo 5 stelle delle Marche si affaccia sull’Adriatico, tra le palazzine anni 50 della costa di Pesaro, e spicca con la sua fisionomia netta: in tanti a partecipare all’inaugurazione, tra le autorità il prefetto di Pesaro Alessio Giuffrida, il questore Italo D’Angelo, il presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche Vittoriano Solazzi, l’assessore regionale al Turismo Serenella Moroder, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, il sovrintendente del Rof Gianfranco Mariotti, il presidente di Unioncamere Alberto Drudi.
Pensato come una casa per ritrovare tutta l’atmosfera della vacanza di riviera, l’Excelsior è un luogo elegante e confortevole da cui partire e a cui tornare mentre si scoprono i tanti tesori della regione.
L’Hotel ospita 49 camere –tutte concepite come fossero suite-, il ristorante gourmet ’59 –vera perla enogastronomia delle Marche-, il Cafè con ampio dehors affacciato sul mare e il Lido -spiaggia privata dell’Hotel-, un centro congressi ed una spettacolare Spa che con i suoi 500 mq di superficie è essa stessa sintesi di accoglienza e di benessere. Il personale è composto da 50 addetti; ristorante, Cafè e Spa, aperti tutto l’anno, sono servizi aperti anche alla cittadinanza, ribadendo il legame a doppio filo dell’Excelsior con il territorio.
Ispirato ad una filosofia decisa a cogliere tutte le opportunità di un turismo di qualità, l’Excelsior fa del piacere dell’accoglienza il vero leit-motif del progetto che lo governa. La regia di Andrea Fogli nella progettazione di ogni spazio e nel disegno degli arredi sta alla base dell’effetto armonioso ed equilibrato che l’Hotel riesce a comunicare.
Le atmosfere, dagli arredi al sottofondo musicale, sono quelle raffinate degli anni ’50. Lo stile è improntato ad un lusso discreto, mai artefatto. Stagliandosi con la sua personalità di ‘boutique hotel’, l’Excelsior ha peculiarità che riflettono la bellezza diffusa dell’ambiente in cui è incastonato. E c’è l’elegante sapore d’altri tempi nel linguaggio architettonico così come nel culto del dettaglio: fotografie in bianco e nero alle pareti, lampade e bauli stile marina, niente tecnologie appariscenti ma fiori freschi.
E’ quel sapore che già all’ingresso viene annunciato dall’insolita biblioteca-scrigno di testi francesi originali, ingialliti dal tempo. Il designer d’interni ha lavorato a lungo con la proprietà per dare vita ad un ambiente confortevole.
Il gusto per l’unicità e il rifiuto della standardizzazione è evidente nella scelta di creare ogni stanza diversa dall’altra, ciascuna caratterizzata da personalissimo stile. Anche in questo caso la sensazione di lusso nasce da dettagli che non richiamano tout court la Belle Epoque ma giocano di rimando. Dettagli tutti all’insegna del buon vivere, realizzando l’ideale della perfetta ospitalità: come l’abat-jour in terrazzo pensata per leggere nella tranquillità della sera, o la scelta dei migliori materassi al mondo per un confort totale.
da Giorgio Moretti
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!