Allarme della Flc Cgil di Pesaro e Urbino: “Calpestato il diritto all’istruzione”
1135 alunni disabili in classi troppo numerose e con pochi docenti di sostegno
Alla riapertura del nuovo anno scolastico a settembre, ci saranno nelle scuole della provincia di Pesaro e Urbino, 1135 alunni disabili, ovvero 36 in meno rispetto all’anno che si è appena concluso per effetto dello slittamento delle scuole della Valmarecchia su Rimini.
A fronte di questo decremento di alunni disabili, sono previsti solo 493 docenti di sostegno. Dunque a settembre ci sarà un docente ogni 2,30 alunni disabili, continua ad aumentare la percentuale che l’anno appena trascorso era di 1 docente ogni 2,23 alunni disabili (1171 alunni 525 docenti), salva la possibilità di assumere insegnanti di sostegno “in deroga” per gli alunni disabili in condizioni di particolare gravità, diritto ripristinato dalla recente sentenza della Corte Costituzionale n. 80/2010.
Si tratta di un numero di docenti assolutamente insufficiente a coprire le necessità della nostra provincia.
Ciò desta particolare preoccupazione soprattutto se si considera che già lo scorso anno il rapporto alunni disabili/docenti di sostegno era tra i più alti in Italia e anche solo per garantire il rapporto medio di 1 insegnante ogni 2 alunni disabili, nelle Marche occorrerebbero almeno 388 docenti di sostegno in più.
“Sono anni che la dotazione di docenti di sostegno è assolutamente inadeguata a garantire il diritto all’istruzione dei numerosi alunni disabili presenti nelle nostre scuole e che il rapporto medio di 1 insegnante ogni 2 alunni viene sistematicamente superato” afferma LillliGargamelli, segretaria della FLC CGIL di Pesaro e Urbino.
Sui bambini e ragazzi più fragili si scaricano anche gli effetti dei tagli complessivi alla scuola pubblica; si pensi in particolare all’aumento degli alunni per classe che rendono sempre più difficili le condizioni di apprendimento.
La legge stabilisce che le classi che accolgono alunni con disabilità siano costituite, di norma, senza superare i 20 alunni, ma nella realtà pesarese risultano numerosi i casi di disabili in classi con 27 e 28 alunni. Una situazione inaccettabile che compromette la qualità della scuola, dell’istruzione e dell’inclusione scolastica, discriminando gli alunni più deboli.
Aule affollate e con meno professori: i ragazzi disabili rischiano dunque di finire in aule strapiene di fronte alla quale le soluzioni sono: limitare la permanenza oraria a scuola o tentare soluzioni individuali di concerto con la scuola.
Per la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL è necessario “diffondere e alimentare una cultura dell’inclusione sostenuta economicamente, per sostenere una legge di civiltà che differenzia il nostro sistema scolastico da tutti quelli dell’Unione Europea, e nel contempo, allontanare e denunciare con forza il tentativo di sottrarne risorse, desiderio alimentato e giustificato dal rigore economico a cui tutti siamo chiamati in periodi di crisi”.
Ma disagi e diritti negati agli alunni disabili derivano anche dai tagli al personale tecnico e amministrativo insufficiente a garantire l’assistenza e la cura necessaria.
Per tali ragioni e sostenendo le puntuali sollecitazioni avanzate da alcuni dirigenti scolastici, la FLC CGIL di Pesaro e Urbino ritiene necessario che l’Ufficio scolastico provinciale per le Marche Ufficio monitori attentamente la sicurezza delle classi con la presenza degli alunni disabili affinché vengano rispettati i limiti previsti dalle norme.
E’ venuto a mancare, infatti, il limite dell’unico alunno in difficoltà per classe e si è innalzato il numero di alunni e che garantisca i docenti e le ore di sostegno necessarie a ciascun alunno e soprattutto autorizzi tutti i posti in deroga necessari a garantire agli alunni disabili in condizioni di particolare gravità il diritto fondamentale all’istruzione riconosciuto dalla Costituzione”.
dalla Cgil di Pesaro Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!