PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La replica di D’Anna: “Le Marche non sono la Florida sono le Marche”

Nella corsa al merito hanno escluso l’Urbino Press Award 

Giancarlo D'AnnaPorte aperte al turismo ad iniziare da quello americano. Credo che su questo siamo tutti in sintonia operatori e politica . Il dibattito si è innescato dopo un articolo dell’Aarp associazione dei pensionati americani che ha dato lo spunto al Corriere della Sera di parlare delle Marche come la nuova Florida.

 

Il paragone con lo stato americano però non appare nell’articolo del magazine dei pensionati americani e a ragione. La Florida è conosciuta negli USA come lo “stato dei pensionati” in quanto preferito dagli anziani per  le condizioni climatiche che sono, inverno ed estate, sempre buone con inverni miti. 

Il magazine americano relativamente al clima invernale delle Marche parla di  un inesatto “cool with some rain” che tradotto in italiano è: “fresco con un pò di pioggia”. Altra imprecisione o quantomeno fuorviante è il costo dei pasti  si parla di 40 dollari per una cena per due che al cambio attuale fanno 31 euro che non ci pare corrispondere esattamente alla realtà.

Il Magazine statunitense relativamente alla Sanità delle Marche parla di “generalmente buona” citando il Torrette di Ancona. Nel giudizio, professionalità a parte, ha sicuramente inciso il fatto che negli USA la Sanità non è per tutti e anche chi gode di una copertura si vede costretto ad un’assicurazione supplementare per vedersi garantito il servizio. In Italia e non solo nelle Marche a tutti viene garantito accesso al servizio, clandestini compresi. 

Non importa mettiamoci una pietra sopra, si dirà, l’importante è che vengano i turisti. Vero, ma l’importante è non deluderli o ingannarli, sarebbe un boomerag. E allora bisogna lavorare per migliorare strutture , infrastrutture, servizi e promozione.

Le strutture alberghiere necessitano di una maggiore attenzione e rivisitazione. Un bel segnale arriva da Pesaro con la recente l’apertura del primo Hotel a 5 stelle a cura di Nardo Filippetti. Conosciamo il limite delle infrastrutture e su quello bisogna impegnarsi senza demordere perché ci sia più attenzione anche a livello nazionale. Sui servizi vale lo stesso principio come per la promozione.

Dopo l’articolo del Corriere della Sera che ha evidenziato la “classifica” dei pensionati americani sulle località dove “ritirarsi”, da parte della regione Marche non si è persa l’occasione per far credere che il merito di tale posizionamento delle Marche sia stato lo spot di Hoffman

Credo che sarebbe stato più corretto riconoscere buona parte del merito di un’iniziativa come Urbino Press Award diretto da Giovanni Lani che nel corso degli anni è riuscito ad andare alla fonte di parte importante dell’informazione statunitense meglio di tanti spot. Conivolgendo e premiando personaggi come Friedman e di recente Ignatius  che di persona si sono potuti rendere conto della bellezza del nostro territorio. Hoffman è sicuramente conosciuto negli USA, lo sconosciuto continua ad essere lo spot.

da Giancarlo D’Anna
Vice Capogruppo Pdl Regione Marche

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 21 agosto, 2010 
alle ore 10:50
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!