PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Attese e polemiche per la seconda edizione del Premio Aperitivo Illustrato

Il 6 ottobre si decreterà il vincitore ma alcune irregolarità potrebbero invalidare il concorso

Tedeschi e Manganelli“L’Aperitivo Illustrato”, mensile d’ arte diretto da Christina Magnanelli Weitensfelder , annuncia la seconda edizione del “Premio d’Arte Internazionale Aperitivo Illustrato” intitolato “La costante è il percorso. Dal Rinascimento all’Arte Contemporanea”.

 

Trenta opere finaliste, selezionate da una giuria composta da esperti e critici italiani e stranieri, saranno pubblicate in un catalogo d’arte e parteciperanno alla collettiva che si terrà dal 30 ottobre al 17 novembre 2010 presso l’Ex Chiesa della Maddalena di Pesaro.

La giuria, presieduta da Ludovico Pratesi, Direttore artistico Centro Arti Visive Pescheria di Pesaro è composta da alcuni nomi importanti del mondo dell’arte tra i quali il celebre critico d’arte Daniele Radini Tedeschi , e Pia Capelli, Giornalista e Critico d’Arte Contemporanea, collaboratrice per le pagine della Domenica de “Il Sole 24 Ore”; 

Non mancano però le polemiche e i colpi di scena. Grande scalpore ha suscitato l’autorevole parere del noto critico d’arte Daniele Radini Tedeschi , giurato del premio, il quale si è rifiutato di votare gli artisti in gara, dichiarando: “Nel concorso ci sono due irregolarità e perciò deve essere invalidato”.

Il punto in discussione è l’articolo 3.1 del regolamento ufficiale – La Commissione giudicatrice selezionerà le opere in via totalmente anonima, visionando la riproduzione delle opere senza conoscerne l’autore”.

Ebbene il critico in virtù dell’articolo sopra citato afferma: “in un concorso con in palio un premio in danaro (1.000.00 euro) bisogna essere limpidi e precisi; in questo caso a noi giurati sono state consegnate fotografie di opere, alcune firmate altre no. Poiché l’identità dell’artista deve rimanere ignota durante la valutazione, coloro che si sono firmati hanno avuto un vantaggio rispetto agli altri rimasti nell’anonimato. In questo modo la gara diviene impari e non è giusto.

Seconda falla: se nel bando ufficiale era garantita la mia presenza nella giuria, il mio ritiro altera le condizioni di voto. Qualora un pittore avesse deciso di partecipare poiché aveva letto il mio nome sul bando, adesso si troverebbe giudicato da altri e non da me.

Con questi errori, che non dovrebbero mai capitare, una organizzazione rispettosa degli artisti (che hanno pagato la quota di partecipazione) annullerebbe il premio”. Con tali premesse, chissà  come andrà a finire… 

dall’Ufficio stampa Rosa dei Venti

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 ottobre, 2010 
alle ore 8:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!