PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gradara “in Gioco”

Il borgo medievale ospiterà anche la delegazione ufficiale del Touring Club italiano

Locandina di 'Gradara in Gioco'L’annuale appuntamento con il gioco a Gradara quest’anno si inserisce in un week-end (9 e 10 ottobre) molto importante per il turismo italiano. Il 10 ottobre, infatti, il Touring Club Italiano organizza in più di 80 paesi certificati con la Bandiera Arancione la “GiornataTouringla “festa diffusa” del turismo sostenibile per scoprire l’Italia da “10 e lode”: piccole località dell’entroterra dove la tipicità si può vivere e assaporare, l’accoglienza ha gesti personalizzati, dove la storia, i monumenti e l’ambiente non sono omologati.
 

Un’Italia a colori, unita però nella qualità, in un’eccellenza certificata in base ad oltre 250 rigorosi parametri turistici e ambientali, periodicamente verificati secondo le esigenze e il punto di vista del viaggiatore. Il suggestivo borgo medievale di Gradara ospiterà, unico in tutta la penisola, la delegazione ufficiale del T.C.I. che sarà presente con un punto informativo presidiato dai consoli di territorio e dai volontari che illustreranno le attività e le iniziative dell’istituzione più prestigiosa del turismo in Italia.

Tutto questo mentre il borgo farà da sfondo a due giornate ricche di iniziative dedicate al mondo dei giochi: tornei di scacchi, giochi di carte, Risiko, dimostrazioni di giochi di  ruolo e da tavolo, dimostrazione di combattimento con spade laser e di Kendo, un grande mercatino per le vie del paese. 

La Pro Loco di Gradara organizza, inoltre, visite guidate gratuite e animazioni per tutta la giornata di domenica 10 ottobre e per tutti i visitatori partecipanti un omaggio di benvenuto, mentre i ristoratori di Gradara proporranno un simpatico e sfizioso “menù arancione” in omaggio a questa giornata da 10 e lode!

Le attività della Giornata.

Alle ore 10.00, alle 15.30, alle 17.00: visita guidata al borgo medievale e ai camminamenti di ronda; (gratuito);

Alle ore 11.00, alle ore 16.00: visita guidata alla Rocca Demaniale (ingresso € 8,00, under 18 e over 65  € 4,00);
 
Alle ore 11.30 e alle ore 12.30: esibizione del gruppo Danze Antiche Gradara “La Fabulasaltica” presso il teatro Comunale.

Nel corso della giornata: ‘Casa del Mercante’: ricostruzione filologica di un’abitazione tardo quattrocentesca con arredi e  suppellettili riprodotti a partire da fonti iconografiche del periodo (ritrovo in via Umberto I).

Per ulteriori informazioni: tel. 0541.964115; e-mail, info@gradara.org; sito web, www.gradara.org

dal Comune di Gradara

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 8 ottobre, 2010 
alle ore 11:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!