PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Teatro Sanzio di Urbino, in vendita gli abbonamenti per la stagione ’10-’11

Il Teatro SanzioDopo la fase dedicata alla prelazione degli abbonati alla scorsa stagione, da giovedì 28 ottobre sono in vendita gli abbonamenti per Urbinoinscena 2010.2011, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dal Comune di Urbino e dall’AMAT.

 

Il programma – che si compone di sedici appuntamenti – disegna un percorso che tocca generi diversi che connotano le sezioni in cui il cartellone è esplicitato – teatro, danza, teatro ragazzi e la città in scena (questi ultime due fuori abbonamento) – e si snoda fra classici e testi moderni, riletture, novità e piacevoli appuntamenti domenicali riservati ai più piccoli.

Questi i costi degli abbonamenti: per la prosa da 55 euro a 105 euro, per la danza da 20 euro a 35 euro. La vendita si svolge presso la biglietteria del Teatro Sanzio (tel. 0722 2281; 0722 2281) dal lunedì al venerdì dalle ore 16 alle ore 20 e il sabato dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 18 alle ore 20.

La sezione teatro s’inaugura il 9 e 10 novembre con ‘Sogno d’una notte d’estate’, una delle commedie più popolari e amate di Shakespeare che vede in scena 18 giovanissimi attori guidati dal grande Carlo Cecchi.

Il 30 novembre la stagione prosegue con ‘I promessi sposi’ alla prova di Giovanni Testori con Sandro Lombardi, Iaia Forte, Marion D’Amburgo, Massimo Verdastro per la regia di Federico Tiezzi. Testori si misura con il capolavoro della letteratura italiana che diventa in questa riscrittura specchio in cui riflette “anni tribolatissimi” che ci affliggono con le pesti del degrado, dell’indurimento dei cuori, dell’omologazione delle coscienze, dell’incapacità di trasformare la realtà.
 
Il 10 dicembre è la volta di ‘Decamerone. Amori e sghignazzi’ libero adattamento di Ugo Chiti dal Decameron di Giovanni Boccaccio. Uno spettacolo divertente e coinvolgente nel quale i temi anche scabrosi, tipicamente “boccacceschi”, sono trattati con grande forza e insieme con grande pudore, senza mai cadere nella benché minima volgarità.

Paolo Rossi, giullare dei giorni nostri, reinventa il 16 febbraio ‘Mistero Buffo’, testo che Dario Fo presentò per la prima volta nel 1969 e per il quale ricevette il Nobel per la Letteratura. L’11 marzo Luca Zingaretti, accompagnato dalla musica di Ambrogio Sparagna, presenterà una lettura scenica de ‘La sirena’ di Tommasi di Lampedusa, opera che ha come sfondo la Sicilia rimpianta da sotto i portici di una Torino fumosa, assopita tra postriboli e caffè.

La sezione denominata teatro si chiude il 22 marzo con la compagnia Vocitinte – uno dei gruppi della piattaforma della nuova scena marchigiana “Matilde” promossa dalla Regione Marche e dall’AMAT – che presenta ‘L’uomo, la bestia e la virtù’ di Luigi Pirandello, spettacolo diretto dal giovane regista Antonio Mingarelli e realizzato in collaborazione con Comune di Recanati/Teatro Persiani e AMAT.

Il cartellone della danza propone invece tre appuntamenti. Il 26 gennaio il Teatro Sanzio di Urbino ospita una trasposizione contemporanea di ‘Butterfly’, attraverso un linguaggio forte ed energico ma anche leggero come può essere quello coreografico di Laura Corradi di Ersiliadanza.

A seguire – il 23 febbraio – un eccezionale omaggio al Giappone con Ukiyo-e. Il fluire di una stella, una creazione di Susanna Beltrami per la grande étoile Luciana Savignano, tra le più grandi stelle della danza internazionale. Il 7 aprile torna la Nuova Danza Italiana con Anticorpi Explo.

I “pezzi brevi” di Marco D’Agostin, di Marta Bevilacqua, di Matteo Fantoni e Giulio D’Anna, talenti e progetti emersi dalla Vetrina giovane danza d’autore, testimoniano con la loro originalità qualità ed evoluzioni della nuova coreografia italiana. 

Per informazioni: Teatro Sanzio 0722 2281, 0722 2281, Amat 071 2072439 – 2075880, www.amat.marche.it

da Barbara Mancia
AMAT

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 28 ottobre, 2010 
alle ore 18:03
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!