Mobilità a misura di bambino, riconoscimento di Legambiente al Comune di Pesaro

Dei 149 progetti analizzati da Legambiente, riguardanti 57 Comuni italiani, sono 14 le buone prassi che Legambiente mette in vetrina come base per una riflessione e un rilancio delle politiche urbane nel loro complesso ma con un’attenzione particolare ai bambini e, Pesaro viene citata per l’ormai storico progetto “A scuola ci andiamo da soli” che qui esiste dal 2001 e che pertanto risulta ormai consolidato. “E’ un intervento strutturale e non estemporaneo” scrive Legambiente.
“Andare a scuola da soli per un giorno –si legge nel report – come se fosse una festa può essere piacevole e divertente ma non cambia il rapporto tra le persone e per la città. Far sì che i genitori non sentano l’esigenza di usare l’auto per accompagnare i propri figli significa fare qualcosa per tutta la comunità”. Infatti l’amministrazione con questo progetto punta proprio a far sì che andare piedi diventi per i bambini un sana abitudine ed un comportamento che contribuisce al miglioramento della qualità dell’ambiente urbano.
“Tutto questo è possibile grazie all’entusiasmo dei bambini e grazie alla collaborazione preziosa delle famiglie, della scuola, dei nonni vigile e dei volontari della protezione civile, dei quartieri e di tutti i cittadini che hanno a cuore il benessere dei bambini la sostenibilità dell’ambiente” dice l’assessore alla Salute Giancarlo Parasecoli.
Per l’assessore alla Mobilità Andrea Biancani “Questo riconoscimento premia lo sforzo dell’Amministrazione comunale in tema di mobilità sostenibile, qualità urbana ed educazione ambientale. Il nostro obiettivo, compatibilmente alle disponibilità dell’Amministrazione comunale, è quello di proseguire in questa direzione, tenendo conto delle esigenze dei bambini, in modo tale che si riesca a rendere la città accogliente e sostenibile dal punto di vista ambientale per tutti i cittadini”.
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!