PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Fano: raccomandazioni a chi si muove in mare di evitare la zona interdetta

La Guardia Costiera ribadisce l'importanza di rispettare l'ordinanza emessa dopo il ritrovamento di una bomba

2.939 Letture
commenti
Guardia Costiera

Mentre si avvicina la data (lunedì 19 marzo) in cui l’ordigno della seconda guerra mondiale ritrovato nei giorni scorsi a Fano verrà fatto brillare in mare al largo della città prosegue il monitoraggio in acqua sul rispetto dell’interdizione alle attività marittime fissata con ordinanza della Guardia Costiera già mercoledì 14.


Il controllo è assicurato con motovedette della Guardia Costiera di Ancona, Pesaro, Fano e con motovedette della Guardia di finanza del reparto operativo navale di Ancona.

La zona di interdizione dal punto di posizionamento in mare dell’ordigno – trasportato al largo dalla spiaggia di Sassonia per ridurre al massimo possibile ogni rischio – ha un raggio di 2 miglia e descrive un ampio settore circolare, che comunque lascia accessibile il porto di Fano dal suo versante nord.

La Guardia Costiera torna a raccomandare a chiunque dovesse intraprendere la navigazione, di rispettare i vincoli imposti dall’ordinanza dell’Ufficio marittimo, accedendo al porto od uscendo dallo stesso, tenendosi sul versante nord e quindi evitando la zona interdetta, pure chiamando via radio o telefono la stessa guardia costiera fanese per eventuali istruzioni, e comunque prendendo visione sia dell’ordinanza che dell’avviso ai naviganti via internet.

In caso di emergenze, chiamare il numero blu (1530) della Guardia Costiera.

Andrea Pongetti
Pubblicato Venerdì 16 marzo, 2018 
alle ore 17:49
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!