A Gradara e a Gabicce Mare un ‘Natale senza confini’
I due Comuni a maggiore vocazione turistica della Provincia di Pesaro e Urbino insieme per festeggiare il Natale. Solidarietà, tolleranza e amicizia sono i valori che stanno alla base della ricorrenza del Natale. Quest’anno le Amministrazioni Comunali di Gradara e Gabicce Mare hanno dato un forte segnale di collaborazione realizzando la promozione unificata delle rispettive iniziative natalizie.
“Non era mai successo – afferma il Sindaco di Gradara Franca Foronchi – che due Comuni si unissero per festeggiare assieme il Natale. Sono molto orgogliosa di questo risultato, reso possibile dalla particolare intesa che unisce la nostra Amministrazione Comunale con quella del Sindaco Corrado Curti, che ci consente al tempo stesso di comunicare a più persone le nostre iniziative natalizie e di abbassare sensibilmente i costi di promozione, in questi tempi difficili un aspetto da non sottovalutare. Auguro a tutti in felice e sereno Natale da trascorrere con le persone care, magari partecipando alle numerose iniziative in programma a Gradara e Gabicce.”
Un ‘Natale Senza Confini’ a Gradara: mostre d’arte, laboratori artigianali, favole e giochi per bambini e ragazzi, caldarroste e vin brulè, concerti e cori natalizi – dal 5 dicembre fino al 6 gennaio.
Lasciatevi avvolgere dalla calda atmosfera natalizia all’interno delle mura medioevali di Gradara e sarete subito circondati da un’accoglienza calorosa grazie all’AVIS di Gradara e al Centro Argento che prepareranno castagne, vin brulè e cioccolata calda all’ingresso del borgo per rendere questo inverno un po’ meno freddo!
Dopo esservi scaldati potrete visitare la galleria d’arte dell’artista serbo Risto Gavrilovic, partecipare ai laboratori per bambini e alla Ludoteca allestiti alla Casa del Gufo, ascoltare le favole raccontate dall’attore Marcello Franca e tante altre iniziative ancora grazie ad un programma più ricco che mai. Troverete un’accoglienza molto familiare e genuina, merito della collaborazione con gli operatori e le associazioni di Gradara che doneranno un’atmosfera tutta familiare all’evento.
Da non perdere la mostra “Da Peter Pan a Harry Potter. Sogni & Disegni di Serena Riglietti” allestita presso il Palazzo Rubini Vesin: entrerete nel mondo fantastico dell’artista pesarese che ha dato un volto a Harry Potter in Italia. La mostra sarà aperta fino al 29 maggio nei giorni festivi e prefestivi o su prenotazione.
Il borgo di Gradara nel periodo natalizio si caratterizzerà ancora di più come luogo d’incontro soprattutto per famiglie e ragazzi, dove passeggiare, riscoprire il piacere di comunicare con gli altri e trovare piacevoli iniziative. Trascorrere un pomeriggio a Gradara in queste festività vi farà vivere dei momenti di serenità e allegria lontani dagli affanni e dallo stress, in un connubio di qualità e tradizione.
Per informazioni: tel. 0541/964673 e 0541/964115 – e-mail info@gradarainnova.com e info@gradara.org
dal Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!