PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nasce UniurbPost: il magazine on-line dell’università di Urbino

Emblema dell'Università di UrbinoUniurbPost è il nuovo magazine on-line dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. L’evento coincide con un importante avvenimento: il centenario della nascita di Carlo Bo (25 gennaio 1911). E alla sua eminente figura, pubblica in questo primo numero un ricordo e un’anticipazione delle manifestazioni a lui dedicate dalla Fondazione Carlo e Marise Bo e dall’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”.

L’Ateneo urbinate, da oggi, ha uno strumento di comunicazione in più, di informazione e di trasparenza, in linea con la politica adottata finora dal Rettore Stefano Pivato.

UniurbPost è innovativo sotto diversi aspetti. In primo luogo perché è uno dei pochi e-magazine editi dalle università italiane che racconta la vita e tratteggia l’identità dell’Ateneo, attraverso un prodotto editoriale, strumento di approfondimento e servizio giornalistico. UniurbPost si distingue dagli altri magazine istituzionali: la struttura e lo stile che lo caratterizzano, incarnano la dimensione agile dei blog: gli articoli, come i post, sono veloci e ricchi di riferimenti esterni; la scrittura è più compatibile con il desiderio di chi naviga in Rete di leggere pagine sempre aggiornate di temi caldi.

UniurbPost vuole fornire innanzitutto una corretta informazione sull’attività dell’Ateneo, centro di alta formazione e produzione di sapere anche nella ricerca; sulle decisioni più importanti assunte dagli organi istituzionali ed ogni altra notizia di pubblico ed immediato interesse su iniziative e manifestazioni a carattere nazionale e internazionale promosse dall’Ateneo, dalle Facoltà, Dipartimenti e Corsi di Laurea.

Con questo obiettivo UniurbPost aspira a diventare un appuntamento costante, utile e informativo, un mezzo che intende esprimere prima di tutto una visione della vita studentesca, delle attività istituzionali d’Ateneo e la passione per i temi che affronta. L’intento è quello di attivare un dialogo vivace e costante con i media, che hanno a disposizione informazioni e approfondimenti scaricabili direttamente on-line. Per stimolare la partecipazione degli utenti UniurbPost sviluppa ulteriormente l’uso dei social network, dalla pagina dedicata su Facebook alla presenza su Twitter.

UniurbPost è una vera e propria testata giornalistica in via di registrazione che ha come direttore responsabile Lella Mazzoli, delegato per il Rettore alla comunicazione d’Ateneo. Giovanni Boccia Artieri è il direttore editoriale che ne determina strategicamente la linea editoriale e ne supervisiona, quindi, ogni contenuto per garantire la corrispondenza con tale linea nel rispetto degli obiettivi. La redazione è composta da Anuska Pambianchi e Tiziano Mancini, rispettivamente caporedattore e redattore; archivio fotografico Paolo Bianchi. Donatello Trisolino, web master d’Ateneo, è il web content manager del magazine. La redazione si avvale anche di contributi esterni per la redazione degli articoli da parte di collaboratori giornalistici, docenti, esperti del settore, professionisti.

dall’Università degli studi di Urbino “Carlo Bo”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 25 gennaio, 2011 
alle ore 10:02
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!