Fano: il Comitato Sassonia Sud contro l’Assessore Cucuzza
Gli attacchi dell’Assessore Cucuzza alle nostre richieste di intervento riguardo l’emergenza erosione su Sassonia sud ci lasciano allibiti, ma non ci sorprendono. Questo dimostra come l’Assessore sia lontano anni luce dai problemi della gente, problemi che nomina solo in campagna elettorale quando ha urgente bisogno dei voti.
L’Assessore ci ordina di stare zitti ma noi rispondiamo che lei non ci zittisce, e continueremo sempre a denunciare la negligenza con cui la Pubblica Amministrazione tratta questa vicenda. Addirittura l’Assessore ha insinuato che noi usiamo Via Ruggeri per altri scopi, ridicolo dato che siamo noi che abbiamo portato all’evidenza dell’opinione pubblica l’emergenza di Via Ruggeri.
L’unica cosa che il Comune ha fatto bene per questa via, da oltre venti anni, è mettere le transenne quando è in corso la mareggiata, e voglio precisare che quella strada è abitualmente usata da tutti i cittadini fanesi, non solo dai residenti.
I fanesi devono sapere che non è vero che il progetto della Regione Marche su Sassonia sud riguarda solo la ex pista dei go-kart e la zona di Baia Metauro. La Regione Marche lo intende applicare per la soluzione del problema erosione che riguarda il tratto completo di Via Ruggeri, Via Del Bersaglio e Via F.lli Zuccari.
Tutto questo l’Assessore Cucuzza lo sa molto bene ed è inutile la strumentalizzazione gratuita che scarica sui cittadini di Sassonia Sud, che l’unica colpa che hanno è quella di avere il mare che si porta via le loro case, la strada e il quartiere. Ma questo non interessa alla Cucuzza, come da lei dichiarato. Se poi il progetto della Regione non è di gradimento della signora Cucuzza, come da lei dichiarato, e lo ritiene insufficiente a dare una risposta esaustiva all’annoso problema di Via Ruggeri allora si attivi per farne realizzare un altro.
I fanesi devono sapere che noi ci abbiamo provato con l’Ing. Rocchi, ma un comitato ha dei limiti e purtroppo non possiamo entrare nei meriti del progetto, cosa che invece può fare il Comune se avesse la volontà reale di farlo, invece di usare la richiesta semplicemente per fare della demagogia o degli attacchi assolutamente pretestuosi come in questo caso.
Infamanti poi le accuse nei nostri confronti di volere l’intervento solo su Sassonia sud a scapito del resto del litorale. Sono mesi che chiediamo alle Associazioni di bagnini di unirsi a noi nella battaglia per l’erosione, e lo può tranquillamente testimoniare uno dei loro rappresentanti, il signor Giuliani, al quale abbiamo chiesto di partecipare alla protesta del novembre scorso in Regione ad Ancona, e dove era presente anche il signor Bruno Rapa. Lo stesso Bruno Rapa ha pubblicamente lanciato un appello agli operatori di raccogliere i nostri inviti a stare uniti nella battaglia ed ha elogiato il nostro atteggiamento maturo volto a tutelare tutto il litorale Fanese.
Sorprendenti poi i meriti che si attribuisce la Cucuzza riguardo i risultati finora ottenuti. Se mai si arriverà alla soluzione dell’emergenza erosione su Sassonia sud le uniche persone da ringraziare in questo contesto sono i poveri cittadini di Sassonia Sud, lasciati soli ed abbandonati dal Comune, che riunitisi nel Comitato hanno saputo con tenacia e passione portare avanti un difficile confronto con la Regione Marche.
Questo tentativo pretestuoso dell’Assessore di scaricare su questi poveri cittadini le colpe e le negligenze appartenenti esclusivamente agli organi della Pubblica Amministrazione sono semplicemente ridicole. Piuttosto l’Assessore Cucuzza mantenga gli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale e porti avanti il progetto del sottopasso di Via Del Bersaglio se ci riesce, ma non è possibile vero? Si perché il patto di stabilità blocca ogni investimento, peccato che negli altri Comuni i lavori vanno avanti, e solo a Fano che non cambia mai niente.
All’Assessore Sandro Donati riconosciamo il suo impegno nel aver portato avanti l’accordo Stato-Regioni riguardo i finanziamenti, ma ribadiamo che la sua posizione nel continuare a rifiutare il confronto con questi cittadini non è più accettabile. Inoltre non abbiamo nessuna notizia riguardo l’iter del progetto e la gente ha un bisogno disperato di sapere. L’Assessore Donati deve comprendere che qui la gente ad ogni mareggiata ha paura, ha il terrore che il mare possa portare via tutto. Riteniamo che si stia perdendo del tempo prezioso e chiediamo nuovamente all’Assessore Sandro Donati ed all’Ing. Marzialetti di accettare la nostra richiesta di confrontarsi in una pubblica assemblea con il Comitato e con i residenti in tempi brevissimi.
dal Presidente del Comitato Sassonia Sud, Luca Priori
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!