PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Nelle scuole di Pesaro e Fano lezioni di legalità fiscale

Logo dell'Agenzia delle EntrateL’Agenzia delle Entrate delle Marche prosegue nelle scuole le iniziative a sostegno della diffusione dei temi della legalità fiscale. Nel mese di febbraio i funzionari incontreranno circa 250 studenti di 11 classi nel corso di due incontri programmati nell’Istituto Tecnico Agrario “A. Cecchi” di Pesaro e quattro nella scuola Media “A. Gandiglio” di Fano.

Il progetto nazionale “Fisco e Scuola, nato da un protocollo d’intesa tra l’Agenzia delle Entrate e il Ministero dell’Istruzione, prevede la distribuzione del kit “Insieme per la legalità fiscale”, destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie per insegnare loro, con messaggi semplici, il valore della legalità fiscale.

Alle iniziative prenderà parte anche il personale docente delle 11 classi coinvolte. Agli studenti verranno illustrati gli obiettivi del progetto, che ruota attorno al valore etico legato ai corretti comportamenti fiscali, attraverso un percorso didattico che si completa con la proiezione di un cortometraggio, in cui due allegri personaggi, che si chiamano “Pag” e “Tax”, in un modo divertente fanno emergere, simulando la realtà quotidiana, quanto sia importante lo slogan: “Chi paga le tasse ha tutto da guadagnare”.

Educare alla cultura della legalità e più in particolare a quella fiscale, è un compito difficile, ma di grande importanza, i cui frutti si possono cogliere solo nel lungo periodo – afferma il neo direttore dell’Agenzia delle Entrate delle Marche, Giovanna Alessio – dunque meglio iniziare da subito a sensibilizzare i contribuenti del domani sul perché occorra pagare le tasse e sulle conseguenze che, il mancato adempimento tributario, comporta per l’intera collettività”.

Dopo la proiezione del cortometraggio il personale dell’Agenzia si intratterrà con gli studenti, i quali, e lo dimostra l’esperienza delle precedenti numerose iniziative, nonostante la loro giovane età assumono atteggiamenti maturi e consapevoli della complessità dell’argomento e dello spirito dell’iniziativa. Al termine dell’incontro, dopo un confronto con gli studenti sui temi affrontati, il personale dell’Agenzia consegnerà ai docenti i kit “Insieme per la legalità fiscale, composto da alcuni pieghevoli, da un poster e dal cortometraggio in Dvd.

dall’Agenzia delle Entrate delle Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 9 febbraio, 2011 
alle ore 11:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!