Fano: una serata in omaggio a Monicelli con “Un paese piccolo piccolo…”

Lo smarrimento causato dalla sua scomparsa non si è ancora ricomposto e proprio per questo ci sembra giusto riflettere visionando assieme le sue interviste più recenti, nelle quali parla appunto del suo paese dei suoi connazionali, fattisi piccoli piccoli tra convenienze e omertà dopo la caduta dei grandi ideali di trasformazione sociale da lui vissuti negli anni sessanta e settanta.
“Bisogna fare la rivoluzione” diceva. Eppure quest’uomo così critico e deluso dal suo Paese ci ha regalato solo tre anni fa un breve documentario sul suo quartiere romano, Monti, ricco di gioia e di figure popolari piacevoli e scanzonate.
Gli integralisti cattolici, prima fra tutti la profuga dal Pd Paola Binetti, si sono scatenati in una condanna del gesto di Monicelli dagli scranni del Parlamento, approfittandone per fare una omelia sulla loro convinzione che occorra costringere i pazienti “depressi” alle cure anche se queste sono finali (e spesso letali), in barba alla dignità e libertà personale.
Parte del centro sinistra invece, dai medesimi banchi, ha retoricamente plaudito quasi si fosse trattato di un gesto perfetto, scordando le parole dello stesso Monicelli sulla sofferenza e la solitudine umana, e anche quelle pronunciate nei confronti dei burocrati della politica.
L’arte di Monicelli , e le sue parole si commentano da sole, noi le commenteremo con uno spazio a fine serata per parlare a partire da noi del dibattito attinente il testamento biologico e le Dichiarazioni anticipate di trattamento sanitario nel nostro paese e a livello locale. Non a caso infatti Fano è uno dei Comuni dai quali ci si aspetta, finalmente, l’operatività dei registri delle Dat, legittimi dopo il pronunciamento in merito anche dell’Anci (l’associazione comuni italiani).
Ma il registro annunciato dall’assessore Silvestri ancora non è aperto a causa delle resistenze di pochi rappresentanti sia di maggioranza (Pdl) che di opposizione (Bene comune): è infatti recente la bordata del Pidiellino Montalbini, che mette in campo eutanasia e fine vita confondendo casi e facendo fumo sulla legislazione, così come è arcinota la posizione ambigua di Bene Comune, da un lato lista che si presenta come “innovatrice” e dall’altro su posizioni papaline rispetto alla libertà di scelta in materia sanitaria.
Domenica 20 febbraio, Fano, dalle ore 18.30: , omaggio a Mario Monicelli”, proiezione delle interviste recenti (2009-2010) e del documentario “Vicino al Colosseo… c’è Monti” (2208), dibattito finale. Aperitivo e buffet a sottoscrizione dalle 18.30.
Alternativa libertaria, presso Centro ‘Franco Salomone’, piazza Capuana 4 (Fano 2). Info: altlib@altraofficina.it
da ComitatInRete
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!