PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ritorna, nelle terre del Montefeltro, il ‘Piacere della Carne’

1.070 Letture
commenti

Tagliata, filetto, spezzatino, arrosto e chi più ne ha più ne metta. Anche quest’anno nei ristoranti del Montefeltro ci sarà l’imbarazzo della scelta e protagonista sarà, una volta di più, la qualità a tavola. Torna, infatti, dal 20 marzo al 23 aprile, ‘Il Piacere della Carne’.

Un’iniziativa gastronomica promossa da Confesercenti Montefeltro con la collaborazione di Ente Parco Sasso Simone e Simoncello, Camere di Commercio di Rimini e Pesaro e Urbino, Provincie di Rimini e Pesaro e Urbino, Comunità Montane del Montefeltro e dell’Alta Valmarecchia, Federazione dei Ristoratori, Fiesa, l’Istituto Alberghiero Santa Marta e la cooperativa di allevatori Bovinmarche.

Attraverso questa manifestazione  – spiega Giorgio Bartolini, direttore Confesercenti Montefeltro – proseguiamo quel il cammino di qualità intrapreso ormai da tempo dall’associazione con l’obiettivo di valorizzare il territorio del Montefeltro e le ricette della tradizione attraverso il coinvolgimento di ristoranti e macellerie opportunamente selezionati. Tutti gli esercizi aderenti alla promozione, infatti, proporranno esclusivamente carne con il marchio di garanzia ‘Montefeltro’ in grado di certificare la qualità delle materie prime e di garantire la tutela dei consumatori”.

Ben tredici i ristoranti nei quali sarà possibile gustare carne del Montefeltro a prezzi convenzionati: 30 euro il menù completo (antipasto, primo, secondo, dolce) e 25 euro il piatto unico (secondo, contorno, dolce).

• Re Mida (Pennabilli – 0541.928385)
• Hostaria San Girolamo (Frontino – 0722.710010)
• Le Contrade (Piandimeleto – 0722.721797)
• Da Emilio (Piandimeleto – 0722.740223)
• Da Silvana (Carpegna – 0722.77621)
• Osteria Enoteca Al Bel Fico (Pennabilli – 0541.928810)
• La Rocca dei Malatesta (Frontino – 0722710910)
• Quelli della Notte (Carpegna – 0722.770050)
• Lago Verde (Pennabilli – 0541.915012)
• Particolari Nostrani (Frontino – 0722.71127)
• Il Gabbiano (Montecopiolo – 0722.75131)
• Osteria La Corte di Berengario II (San Leo – 0541.916145)
• Vecchio Montefeltro (Carpegna – 0722.77136).

Questa ottava edizione de ‘Il Piacere della Carne’ – afferma Riccardo De Silvestri, Presidente Confesercenti Montefeltro – è caratterizzata da una bella novità: doppio menù a scelta per tutti. Saranno, infatti, due le possibilità che i ristoratori riserveranno ai loro clienti per degustare carne del Montefeltro. Un menù completo impreziosito con le altre eccellenze del Montefeltro (prosciutto di Carpegna, patate di Montecopiolo, formaggio di fossa, etc. etc.) e un menù specifico per chi, invece, volesse concentrarsi esclusivamente sulla carne”.

Dieci, invece, le vetrine delle macellerie di qualità che aderiscono all’iniziativa e propongono, tra le altre cose, l’acquisto delle offerte ‘Pacco Famiglia’: 6 kg o 10 kg di carne scelta con il marchio di garanzia ‘Montefeltro’ a prezzi convenzionati.

• Macelleria Pula Enzo (Novafeltria – 0541.912205)
• Macelleria Ubaldi Lorenzo (Auditore – 0722.362564)
• Allegretti Maurizio (Piandimeleto – 0722.721519)
• Antica Macelleria Venturi (Pennabilli – 0541.928528)
• Bottega del Buongustaio (Sant’Angelo in Vado – 0722.818269)
• Cappella Gianfranco (Novafeltria – 0541.920267)
• Macelleria del Corso (Sant’Angelo in Vado – 0722.88321)
• Macelleria O.K. Di Montagna Katia (Montecalvo in Foglia – 0722.580470)
• F.lli Oppioli s.n.c  (Sassocorvaro – 0722.76340)

L’intento della manifestazione – aggiunge Risiero Severi, coordinatore dell’iniziativa – non è solo quello di promuovere un’eccellenza del nostro territorio, ma anche quello di far conoscere e valorizzare il territorio e le aziende locali. La nostra filosofia è quella di portare avanti uno sviluppo complessivo che interessi tutta la filiera, dai produttori ai commercianti fino a coloro che si occupano di accoglienza e ristorazione”.

Va in particolare sottolineata, nell’ambito dell’iniziativa gastronomica che coinvolge l’intero territorio del Montefeltro, la volontà di Confesercenti e dei suoi partner di promuovere la carne da allevamento locale facendo della sua qualità un valore aggiunto per il pubblico e, non secondariamente, va messo in luce l’impegno degli operatori a contenere i costi proponendo ricette sempre nuove. Per chi ama il vino, i menù potranno arricchirsi di abbinamenti doc consigliati da Otello Renzi, enogastrtonomo e sommelier. Sarà infatti possibile, nei ristoranti aderenti, degustare, insieme alla carne del Montefeltro, quattro delle migliori etichette prodotte da due importanti cantine: Azienda Podere Vecciano di Vecciano Coriano (RN) (Sangiovese DOC Superiore “Vignalmonte” e Brut Podere Vecciano – Chardonnay); Azienda Fiorini di Barchi (PU) (Bianchello del Metauro DOC “S. Ilario” e Colli Pesaresi San Giovese DOC “Sirio”).

dalla Confesercenti Montefeltro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 18 marzo, 2011 
alle ore 9:45
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!