PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Parco San Bartolo: gli appuntamenti del fine settimana

Vari gli eventi in programma: liberazione di una tartaruga marina, escursioni al tramonto e spettacoli teatrali

La tartaruga marina che verrà liberataSabato 11 giugno, alle ore 10, ci sarà l’inaugurazione del ‘Centro di Primo Soccorso per le tartarughe marine’. Con l’istituzione della ‘Rete regionale marchigiana per la conservazione delle tartarughe marine’ tra le tre aree protette regionali costiere.
 

L’Ente Parco è diventato anche un Centro di Primo Soccorso e in occasione dell’inaugurazione organizza il rilascio in mare di un esemplare di tartaruga caretta caretta, recuperato e curato dalla Fondazione Cetacea di Riccione. Il rilascio sarà effettuato alle 10 davanti ai bagni Luciano, a Baia Flaminia, con il personale della Fondazione Cetacea e dell’Ente Parco.

La tartaruga sarà inizialmente posizionata dentro ad una vasca in spiaggia per illustrare il progetto. Dopo di che si provvederà al suo rilascio in mare in collaborazione con la Capitaneria di Porto di Pesaro. In caso di maltempo, il rilascio sarà posticipato al sabato successivo. Per informazioni: cell. 348/3572204.

Sabato pomeriggio, invece, alle ore 18, torna l’appuntamento con il “Trekking al Tramonto” lungo i sentieri più suggestivi del parco. Guidati da esperti naturalisti, gli escursionisti esploreranno la rete dei percorsi segnalati, per ammirare gli scorci più belli, i paesaggi più affascinanti, la flora e la fauna di questo splendido parco. L’appuntamento è fissato presso il distributore ERG (Statale Adriatica, dopo Cattabrighe). Durata dell’escursione: circa 2 ore. La partecipazione è gratuita. Per informazioni e prenotazioni: cell. 348/3572203; e-mail eventiparcosanbartolo@provincia.ps.it

Infine, lunedì 13 (alle ore 19,30), prende il via “Il teatro dell’acqua” diretto da Orietta Gasparotto. Nella cornice ideale del Parco San Bartolo i partecipanti, come navigatori, salperanno alla conquista della propria poesia, che si lascia scoprire solo da coloro che naufraghi, decidono di rimettersi in gioco, accettando il viaggio come unico destino possibile all’evoluzione umana.

“Il teatro dell’acqua” vuole anche essere un laboratorio di movimento continuo, di ricerca fisica del “coro-corpo poetico”. Si consiglia d’indossare un abbigliamento comodo e di portare un tappetino o una coperta. Appuntamento alla sede del Parco, in via Varsavia (Baia Flaminia).  Per ulteriori informazioni: tel. 0721/268426.

dal Parco Naturale del Monte San Bartolo

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 10 giugno, 2011 
alle ore 10:44
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!