Il vescovo di Fano, Armando Trasarti, guida un pellegrinaggio a Fatima
Si terrà dal 4 all’8 luglio – rende noto don Ruggeri dalla Curia Vescovile – il pellegrinaggio diocesano a Fatima presieduto dal vescovo Armando Trasarti. Novanta pellegrini, tra i quali dieci sacerdoti, saranno guidati dal vescovo. I pellegrini mediteranno nel luogo, noto in tutto il mondo, dedicato al culto di Maria.
Riportiamo, di seguito, il programma:
4 luglio – Italia-Lisbona-Fatima: partenza in bus da Fano per Bologna e decollo previsto alle ore 12,25 con arrivo a Lisbona alle 14,15. Giro turistico in bus della città di Lisbona e partenza per Fatima.
5 luglio – Fatima. Giornata dedicata alle celebrazioni religiose, alla Via Crucis, alle visite al Santuario, alla Cappella delle Apparizioni e ai luoghi dei Tre Pastorelli.
6 luglio – Fatima. Giornata dedicata alla partecipazione alle celebrazioni religiose. Presso il santuario visita dell’esposizione “Fatima Luce e Pace”, che accoglie migliaia di oggetti preziosi ed ex voto, tra cui la corona della Madonna con incastonato il proiettile che colpì Papa Giovanni Paolo II durante l’attentato del 13 maggio 1981 in Piazza San Pietro. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa ai monasteri di Batalha e Alcobaca con sosta al tipico villaggio di pescatori di Nazar sull’Oceano Atlantico.
7 luglio – Fatima-Lisbona. Giornata dedicata alla visita della città. La cattedrale di Sant’Antonio, Piazza del Rossio, il porto, la Torre di Belem, la chiesa del monastero Jeronimo.
8 luglio – Lisbona. Trasferimento in aeroporto e decollo previsto alle ore 8,00. Arrivo a Bologna alle ore 11,40. Trasferimento in bus al luogo d’origine.
dalla Diocesi di Fano, Fossombrone, Cagli e Pergola
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!