PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Festa della Montagna: “Il Catria un polmone verde per il turismo ambientale”

Torna sabato 30 e domenica 31 luglio nella suggestiva e magica cornice del monte Catria la Festa della Montagna

Festa per il decennale del sentiero Frassati delle MarcheL’obiettivo della Festa della Montagna è la valorizzazione dell’offerta turistica ed ambientale del comprensorio del Monte Catria. Tra i tantissimi eventi in programma nel week-end spiccano due momenti di approfondimento culturale e riflessione. Sabato alle ore 18 si terrà l’incontro “Il decennale (2001-2011) del sentiero Frassati delle Marche.
 

I “Sentieri Frassati” rappresentano alcuni sentieri italiani, presenti ormai in tutte le regioni, dedicati dal C.A.I. alla figura del Beato Pier Giorgio Frassati. La dedica intende commemorare l’impegno sociale, familiare e religioso del giovane torinese, della sua testimonianza di vita, ispirata ai valori più alti della spiritualità, amante della natura e della montagna, mezzo di elevazione e trascendenza dei valori terreni.
 
Quello individuato nel massiccio del Catria, realizzato dalla Comunità Montana, è un tratto molto interessante che, per la sua completezza escursionistica e varietà degli ambienti attraversati, onora le Marche nel ricordo del giovane Beato piemontese.

Ad organizzare questa manifestazione sono le Pro Loco di Acquaviva, Cagli, Cantiano, Frontone, Isola Fossara, Scheggia e Serra Sant’Abbondio, con il sostegno dei Comuni di Cagli, Cantiano, Frontone, Scheggia e Serra Sant’Abbondio, e il patrocinio delle Province di Pesaro-Urbino e Perugia, delle Regioni Marche ed Umbria, delle Comunità Montane del Catria-Nerone e AltaUmbria, delle Università/Comunanze Agrarie presenti sui Comuni aderenti, dell’Azienda Speciale Consortile del Catria e dell’Ente Parco del Monte Cucco.

Domenica alle ore 11.15 si terrà invece la tavola rotonda: “Il Catria: un polmone verde per il turismo ambientale”. Prestigioso e qualificato il tavolo dei relatori.

Parteciperanno Massimo Ciabocchi, Presidente CM Catria e Nerone; Fabrizio Giuliani, Presidente CM dell’Esino Frasassi; Tarcisio Porto, Assessore Ambiente Provincia di Pesaro e Urbino; Gino Traversini, Consigliere Regione Marche; Orfeo Goracci, Vicepresidente del Consiglio Regione Umbria; Vittoriano Solazzi, Presidente del Consiglio Regione Marche; Luca Baldelli, Consigliere Provinciale e Presidente della 3° Commissione Provincia di Perugia; Aldo Cucchiarini, imprenditore (Cooperative). Coordina: Veronique Angeletti.

“Il convegno – sottolinea il coordinatore della festa e vicesindaco di Cantiano, Carlo Zaia –tratta l’argomento principe che è la valorizzazione del Catria.  Si parlerà di turismo ambientale in tutte le sue varianti. La politica che già nel 2010 sul Catria si era presa degli impegni ha iniziato un percorso di supporto. Aspettiamo risposte. Alle Provincie di Pesaro e di Perugia dobbiamo ricordare sempre che esiste una forma di sviluppo che bisogna aiutare per farla decollare. Questo turismo che comporta anche una valorizzazione del territorio può essere una delle forme di sviluppo economico nelle nostre terre”.

Per ulteriori informazioni consultare il sito: www.catria.eu

da Marco Spadola

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 30 luglio, 2011 
alle ore 11:35
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!