PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sabor del Tango sul palco del Bramante di Urbania

Tango y musica dalle milonghe di Buenos Aires venerdì 30 marzo 2012, ore 21.15. Bus gratuito da pesaro e Urbino

Sabor de TangoAnche quest’anno un prestigioso appuntamento con la danza per la stagione della rete dei teatri della Provincia di Pesaro e Urbino, in collaborazione con Amat, con la nuova creazione della compagnia Naturalis Labor, che da anni produce e promuove spettacoli di tango o sul tango.


La Compagnia è in tournèe in tutta Italia per approdare sul palco del Bramante di Urbania, come approdavano dopo una lunga traversata, i nostri connazionali in viaggio alla scoperta del Nuovo Mondo.

L’Argentina, Buenos Aires: la culla del tango. In scena l’essenza di questo ballo che parla ai sensi, gioco di seduzione velato di nostalgia, intreccio di sguardi e di tocchi leggeri, tra languidi abbandoni e scatti repentini. I fianchi si toccano. Le gambe si incrociano con precisione. I piedi si muovono all’unisono.  I protagonisti diventano,  quasi inconsapevolmente, una cosa sola. “El tango es un romance de amor y seducción que dura tres minutos…”: tenerezza, desiderio e tanta passione, il tango  è metafora della vita e dell’amore.

Luciano Padovani ha all’attivo molte creazioni con Naturalis Labor, gruppo da lui fondato nel 1988. Lo stile della compagnia deve molto alle esperienze carlsoniane e di tanta danza francese ma da qualche anno ha iniziato a sperimentare incroci e suggestioni tra la danza e il tango. Ricordiamo il bellissimo Declaraciòn, il recente e intrigante La Catedràl o i più classico Alma de tango o Noche Tanguera: tutti spettacoli presentati in Italia e in Europa, che hanno riscosso un grandissimo successo.

Lo spettacolo è accompagnato con musica dal vivo dal trio Lumière de tango: Marco Fabbri (bandoneon)  Stefano Gavazzi (pianoforte) Cristina Bertoli (flauto).
Coreografie di tango di e con Tobias Bert, Loredana De Brasi, Marcelo Ballonzo, Elena Garis.  Regia e coreografie di danza Luciano Padovani
Musiche  Piazzolla, Di Sarli, De Angelis, Pugliese, Stamponi, Bardi
Lo spettacolo è realizzato con il sostegno di Arco Danza/Regione Veneto, Comune di Comacchio, Comune di Vicenza, Provincia di Vicenza, Ministero dei Beni e Attività Culturali

E’ possibile raggiungere Urbania (ed assistere allo spettacolo delle 21.15) prenotando un posto in bus (messo gratuitamente a disposizione dal Comune di Urbania) al n. 0721 638882 o 366 6305500 (tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00) con partenza da Pesaro, parcheggio San Decenzio, ore 19.00. da Urbino, parcheggio Marcatale, ore 19.45 e ritorno da Urbania, al termine dello spettacolo
BUFFET KM 0
dalle 20.00, presso il Ridotto del Teatro Bramante un ricco Buffet con prodotti e ricette del nostro territorio  a cura dei ristoratori di Urbania al costo di Є 8.00

Grazie alla Confartigianato, presso il foyer del Teatro, si potranno ammirare gli straordinari prodotti dell’artigianato locale.

prevendita (con 1 euro di diritto aggiunto al prezzo):
biglietteria Amat a Pesaro, (presso in.PU.t , in via Rossini, 41  tel. 0721/1836768 con orari: martedì a domenica dalle 10 alle 13 e nei pomeriggi di mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.00;
il giorno stesso dello spettacolo:
biglietteria del Teatro Bramante dalle ore 17.00. tel. 0722 317929
INFO: Uffici Rete Teatrale della provincia di Pesaro e Urbino, via Mazzolari 4, 61121, Pesaro, tel. 0721/3592515 – 366/6305500. Su web www.amat.marche.it

da Amat Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 23 marzo, 2012 
alle ore 17:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!