PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Prende il via a Pesaro la campagna “Sicuri di essere al sicuro”

La prima tappa dell'iniziativa, volta a sensibilizzare sulle truffe ai danni degli anziani, si terrà giovedì 21 ottobre

2.099 Letture
commenti
Campagna "Sicuri di essere al sicuro"

Appuntamenti pomeridiani nei Quartieri e nel Municipio di Monteciccardo per “Sicuri di essere al sicuro” la campagna promossa dal Comune di Pesaro per contrastare e prevenire le truffe agli anziani.

Il progetto, che lo scorso luglio ha previsto la realizzazione di un cortometraggio, depliant e manifesti che hanno analizzano e raccontano il fenomeno, arriva oggi nei quartieri con una serie di incontri – promossi in collaborazione con la Cgil e la Cisl – a cui partecipano le forze dell’ordine.

La prima tappa è in programma, giovedì 21 ottobre, alle 17, nella Casa del Popolo in via della Concordia, 42 a Villa Fastiggi (Q4 Villa Ceccolini – Villa Fastiggi). Durante l’appuntamento saranno raccontate situazioni di rischio e suggerite modalità di tutela dalle truffe.

Sarà inoltre proiettato il video con un Carlo Pagnini nei panni di un anziano truffato che sprona i cittadini a stare attenti e, soprattutto, a denunciare eventuali raggiri: «Abbiamo ricreato gli ambienti e le situazioni più diffuse del fenomeno, per segnalare le particolarità di momenti e circostanze in cui il rischio di truffa è elevato» spiegano l’assessore al Rigore Riccardo Pozzi e l’assessora alla Solidarietà Sara Mengucci. L’obiettivo è «offrire un aiuto agli anziani informandoli e promuovendo la sicurezza consapevole negli ambienti da loro frequentati» aggiungono Pozzi e Mengucci nel ricordare anche come le truffe, oltre al danno economico, causino anche un danno psicologico: «Si tratta di un fenomeno trasversale che può colpire tutti». L’importante è denunciare, «condividere con persone di fiducia quanto accaduto contribuendo così a individuare gli autori della truffa».

I prossimi appuntamenti si terranno mercoledì 27 ottobre, ore 17, nel centro socio culturale L’Asilo nel Q10 a Villa San Martino; giovedì 4 novembre, alle 17, al bar Soms, in via Roma 10, nel Municipio di Monteciccardo; giovedì 11 novembre, alle 16:30, nel centro sociale culturale di via Basento 1 a Vismara (Q5).

La campagna è finanziata dal bando del Ministero dell’Interno di cui il Comune di Pesaro è stato tra i 50 aggiudicatari. Testimonial d’eccezione, scelto per raccontare con credibilità ma anche con il sorriso, il tema, è Carlo Pagnini, scrittore dialettale e attore, protagonista insieme a Franco Ferri e Daniele Borghi.

Comune di Pesaro
Pubblicato Martedì 19 ottobre, 2021 
alle ore 17:04
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!