PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Tutto pronto a Fano per la Formazione nazionale della Biblioteca della Legalità

L'appuntamento è per sabato 6 e domenica 7 novembre presso la Mediateca Montanari

Formazione nazionale della Biblioteca della legalità a Fano

L’edizione 2021 della Formazione Nazionale della BILL Biblioteca della Legalità si terrà presso la MeMO Mediateca Montanari di Fano i prossimi 6 e 7 novembre, con possibilità di partecipare in presenza e in collegamento dalla piattaforma Zoom. Per partecipare è richiesta l’iscrizione (sia per la partecipazione in presenza che per la partecipazione a distanza) compilando il modulo online https://forms.gle/LVy7FMYEw3xBS4Qn9.

The right of the child: Italia 1991, legge n.176. Attese e disattese” è il titolo scelto per la giornata di sabato 6 novembre e ad aprire i lavori sarà l’Assessore alle Biblioteche e alla Legalità Democratica del Comune di Fano, Samuele Mascarin. Un’occasione di formazione gratuita e aperta a tutti per ragionare insieme sulla Convenzione dei diritti dei bambini e degli adolescenti nel 30° anniversario della ratifica in Italia, per provare a capire quanto ne sappiamo e che cosa ha cambiato nel nostro paese, ma anche che cosa significa per il mondo. Dai diritti dei bambini e degli adolescenti all’ambiente, le norme che lo tutelano, quelle che mancano e l’impegno delle giovani generazioni. Non possono mancare le bibliografie della BILL, il loro uso e la nuova antologia.

La mattina di domenica 7 novembre sarà dedicata all’incontro delle Bill territoriali – arrivate a più di 25 su tutto il territorio nazionale – per ragionare insieme di futuro partendo dal presente, per scegliere parole nuove che si facciano azione, per creare un movimento di idee e di scelte comuni.

Un’occasione di formazione che insegnati, educatori e promotori della lettura non possono perdere.

L’edizione 2021 della Formazione Nazionale della BILL Biblioteca della Legalità è promossa da Ibby Italia, soggetto capofila del progetto, dal Comune di Fano, Assessorato alle biblioteche e alla legalità democratica e da AIB, Associazione italiana biblioteche, sezione Marche.

Soci fondatori di BILL Biblioteca della Legalità sono: Ibby Italia, Associazione Fattoria della Legalità, Comune di Isola del Piano, Ass. Nazionale Magistrati – Sottosezione di Pesaro, AIB Marche, Libera – Sezione di Pesaro e Urbino, Forum del Libro, ISIA Urbino.

Per info

bill@ibbyitalia.it

memoinfo@comune.fano.pu.it

Comune di Fano
Pubblicato Martedì 2 novembre, 2021 
alle ore 16:22
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!