PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Interessanti offerte di lavoro anche in tempi difficili

Offerte di lavoroLe parole che più riecheggiano negli ultimi periodi in Italia sono crisi, disoccupazione, crescita del costo della vita e spread. Gli italiani le usano anche nel loro colloquiare quotidiano e si registra, secondo i sociologi, un effetto rebound negativo che porta ad una crescita del pessimismo anche quando non ce ne sarebbe veramente bisogno.



E’ un fenomeno che porta a “veder nero” anche nelle situazioni più normali e l’atteggiamento di chi vede il bicchiere sempre mezzo vuoto sta interessando anche il mercato del lavoro.

Se indubbiamente il nostro Paese sta attraversando un periodo di instabilità economica, è altrettanto vero che le offerte di lavoro non mancano; è solo sufficiente, secondo gli ultimi dati riportati, saper scegliere perché risulta che molti settori siano in cerca di professioni a cui sopperiscono con manodopera straniera.

Un recente studio dell’Unioncamere unitamente al Ministero del lavoro ha evidenziato che nelle Marche si registrano numerose offerte di lavoro nell’ambito delle professioni più tradizionali quali panettieri, pasticceri, gelatai, il cui settore –nella stagione estiva- richiede un surplus del 30%.

Anche analizzando gli annunci di lavoro su siti specializzati o riviste nella sezione “cerco lavoro” su Roma ad esempio, si riscontra che queste professioni sono costantemente richieste, per cui in questa sezione non si può certo parlare di crisi.

Se poi si analizzano i dati fino in fondo, si evince che sono di ritorno certe professionalità che da tempo erano di appannaggio degli stranieri, quali le badanti sia full time che part time: molti “cerco lavoro” su Roma specificano anche la predilezione verso una provenienza nostrana per tali delicate ed insostituibili professionalità in un Paese che, come il nostro, sta sempre più invecchiando e necessita di assistenza sociale costante e qualificata.

Molto importante risulta essere l’opportunità che vede non solo le aree del Sud Italia ma anche la regione Marche interessata dai finanziamenti europei del Progetto PON;  tramite il fondo sociale europeo fino al 2013 è possibile accedere a selezioni per varie figure professionali e trovare delle possibilità per esprimere il proprio potenziale professionale in un ambito relativo allo sviluppo della competitività regionale occupazionale.

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Martedì 8 maggio, 2012 
alle ore 15:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!