PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Frontone la Festa del Fungo Spignolo e del Monte Catria

Una miscela inebriante di sapori e profumi di primavera invaderà sabato 19 e domenica 20 maggio Frontone, il suggestivo centro ai piedi del Monte Catria, comunemente denominato la Svizzera delle Marche per il suo clima salubre e le sue temperature miti. E’ questo il week end di “Sapori e Profumi di Primavera – Festa del fungo Spignolo e del Monte Catria”, la manifestazione organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, capace di attirare sempre un gran numero di turisti.



Nata come omaggio alla primavera, col suo tripudio di colori e profumi, la festa si propone di offrire al visitatore sapori tipici quali polenta e tagliatelle con funghi spignoli, crescia con frittata agli asparagi, vitalbe o fiori di acacia preparati presso gli stand gastronomici. Non mancheranno deliziosi profumi, grazie alla mostra mercato di fiorai e aziende agricole che esporranno funghi, prodotti del bosco e del sottobosco, così come prodotti di enogastronomia tipica e artigianato locale, e agli aperitivi con prelibatezze del Massiccio del Catria.

Re indiscusso lo spignolo, o prugnolo, fungo primaverile profumatissimo, una vera e propria prelibatezza tanto da essere definito il “tartufo bianco dei funghi”. E’ uno dei funghi più pregiati da gustare, per il suo profumo intenso e il suo gradito sapore si presta a piatti particolari, dagli antipasti a primi piatti e contorni, può essere cucinato in tutti i modi tradizionali, ma evidenzia le sue migliori qualità quando non è cotto a lungo.

Ricchissimo il programma di questa nona edizione, che spazia dall’ambiente all’enogastronomia, dallo sport alla musica, dall’arte a tante iniziative per i bambini. Presso la biblioteca sarà inaugurata la  delle specie del Massiccio del Catria.mostra floristica e fotografica

Il sabato, oltre agli stand enogastronomici, escursione Nordic Walking con maestro FINW e visita del Castello. Animerà la serata “Simone” tra liscio e balli di gruppo. La domenica, dalla mattina, oltre al torneo interregionale di minivolley, stand gastronomici, escursioni Nordic Walking, e, alle ore 18.00, esibizione della pizzica, con il gruppo fanese Solstizio Mediterraneo. Gli stand gastronomici proporranno un menù ricchissimo, con tagliatelle, polenta al ragù di funghi spignoli e lasagne, crescia con frittata ed altre ricette della tradizione. Serata allietata dal gruppo “Vivi la musica…”.

Articolo pubbliredazionale

Articolo Pubbliredazionale
Pubblicato Martedì 15 maggio, 2012 
alle ore 11:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!