Parte la stagione estiva a Gradara
Riproposta la rievocazione storica dell’ Assedio al castello e riconfermate tutte le altre iniziative
Finalmente l’estate è alle porte e sta per partire anche la formidabile offerta turistica della nostra riviera. Come ogni anno anche Gradara propone le sua iniziative cercando di differenziarsi e di offrire delle esperienze originali e coinvolgenti.
“Anche quest’anno – spiega il Sindaco Franca Foronchi – il nostro obiettivo sarà quello di proporre ai visitatori tante iniziative interessanti e ben organizzate per rendere la permanenza nel nostro borgo medioevale un’esperienza positiva e rilassante, un momento di svago e di approfondimento culturale, una sensazione che possa restare a lungo nella memoria del visitatore.
Il borgo di Gradara è di per sé un eccezionale contenitore di emozioni che possono essere amplificate e rese ancora più suggestive e indimenticabili. Per farlo abbiamo messo in campo un articolato sistema di accoglienza che vede impegnati tutti gli enti coinvolti nella pianificazione turistico/culturale di Gradara: il Comune, Gradara Innova, la Pro Loco e tutte le numerose associazioni di volontariato che animano la vita sociale e culturale del nostro borgo. Un lavoro di squadra che produce ogni anno iniziative che vanno dall’intrattenimento alla didattica, dalla storia all’arte contemporanea passando per la buona cucina!
Vi invito, inoltre, a percorrere la nuova Passeggiata degli Innamorati, l’incantevole sentiero che abbraccia amorevolmente la Rocca di Gradara, un’area che è stata da poco oggetto di un’attenta opera di riqualificazione. Finalmente possiamo annunciare che si merita davvero questo appellativo!”
“La prima grande notizia della stazione 2012 – continua l‘Assessore al Turismo Andrea De Crescentini – è il ritorno di Assedio al Castello, la spettacolare rievocazione storica dell’assedio del 1446 che si terrà dal 20 al 22 luglio, quest’anno ancora più suggestiva ed emozionante. Visitate il sito e scoprite tutte le novità.
Confermate anche tutte le altre iniziative per le quali Gradara è rinomata, come i Giovedì al Castello, le serate medioevali di Gradara che ci accompagneranno per tutta l’estate; Solsfizio al Castello, i mercoledì enogastronomici di Gradara, la serata dedicata agli amanti della buona cucina; Medioevo a Tavola, le gustose rievocazioni di banchetti medioevali, un viaggio nella storia attraverso profumi e sapori di un’altra epoca; Tra Rocca e Stelle, le suggestive aperture serali della Rocca. Sarà in vendita anche per tutto il 2012 il Biglietto Unico di Gradara, grazie alla collaborazione con la Soprintendenza BSAE di Urbino: con soli 5,00 € è possibile visitare sia la Rocca che i camminamenti di ronda, una piccola cifra per avere tutto il meglio di Gradara!
Vi comunico con piacere, inoltre, che sarà riproposta la festa celtica The Dragon Castle, che tanto successo ha riscosso lo scorso anno, alla sua prima edizione. Torna quindi a grande richiesta a Gradara, dal 10 al 12 agosto, il week end dedicato al mondo del fantasy e della magia realizzato in collaborazione con Incantesimo Studio. Fate, folletti, cavalieri e draghi si daranno appuntamento al castello di Gradara per l’evento più magico dell’anno.
Queste sono solo alcuni degli eventi in programma per la stagione 2012, vi consiglio di dare un’occhiata al calendario, scegliete tra i numerosi appuntamenti quelli che più vi incuriosiscono e veniteci a trovare. Vi aspettiamo!”
Per informazioni:
Gradara Innova – 0541.964673 – info@gradarainnova.com
Pro Loco – 0541.964115 – skype: pro.loco.gradara – info@gradara.org
Da Comune di Gradara
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!